Ho danzato nel buio

Lunedì 6 novembre con la pratica meditativa ho onorato il vuoto

Sabato 11 novembre (a “Lo Spazio”) nel cerchio di danze meditative sono entrata nel buio per fare nascere la luce (se vuoi comprendere cosa sono le danze meditative, una forma di meditazione in movimento, clicca qui

John O’Donohue poeticamente:


Darkness is one of our closest companions. It can never really surprise us; something within us knows the darkness more deeply that it knows the light. The dark is older than the light. In the beginning was the darkness. The first light was born out of the dark.

Traduzione:

L’oscurità è una delle nostre compagne più vicine. Non potrà mai davvero sorprenderci; qualcosa dentro di noi conosce l’oscurità più profondamente di quanto conosca la luce. Il buio è più antico della luce. In principio era l’oscurità. La prima luce è nata dal buio.

Le celebrazioni di questa stagione provengono da un luogo sacro: novembre ci ha portato a celebrare, nella nostra tradizione, i santi e a onorare i morti. Novembre ci porta dentro nel buio. Diverse mitologie ci aiutano a riflettere su questo tema: il buio e il ritorno della luce, la nascita di un nuovo ciclo.

Nella danza meditativa c’è sempre un centro con candele e “offerte antiche con profonde proprietà curative”: parole sagge, pietre, essenze.
Con le danze meditative guardiamo alle stelle, per una guida.
Gli angeli si avvicinano e noi danziamo con loro.

Ho danzato sostenuta e accompagnata dal cerchio, con semplici passi e gesti evocativi.
Con un mantra sono scesa nel profondo e ho portato il mio sguardo alle stelle.
Il corpo è saggio è arrivato prima della mia mente.

Ora do spazio ai miei pensieri lasciando andare ciò che non serve più.

#Buonigiorni e ci vedremo a dicembre per celebrare un tempo sacro: Natale, il solstizio, il ritorno della Luce.

Elena

AL VIA LE ATTIVITÀ E GLI EVENTI 2023-2024

🗓ECCO IL CALENDARIO EVENTI E ATTIVITÀ “Lo Spazio” da OTTOBRE:

Abbiamo acquistato una bacheca più grande per potere farci stare tutti gli appuntamenti e le attività di “Lo Spazio” terapie corporee integrate, per tutte le età.

Dopo avere festeggiato Xanni di “Lo Spazio” e dopo avere celebrato l’arrivo dell’autunno, entriamo nel vivo delle attività!

-1 OTTOBRE: l’Associazione “Giocare con l’Arte”, con cui spesso viviamo eventi insieme ci invita a Caronno Pertusella per l’inaugurazione della mostra “RAKU e CHA NO YU. Quando la natura diventa arte”.

-Da LUNEDì 2 ottobre ore 18:30-19:30 pratica yoga con Elisa
-Da MARTEDì 3 ottobre ore 18:30-19:30 Kinesi – Ginnastica posturale con Simone
-Da MARTEDì 3 ottobre ore 20:30-21:30 Taiji con Eugenio
-Da MERCOLEDì 4 ottobre ore 18:00-19:00 pratica yoga con Elisa
-Da MERCOLEDì 4 ottobre ore 19:30-20:30 pratica yoga con Elisa
-Da GIOVEDì 5 ottobre ore 9:15-10:15 pratica yoga con Maurizio
-Da GIOVEDì 5 ottobre ore 10:30-11:30 pratica yoga con Maurizio
-Da GIOVEDì 5 ottobre ì ore 19:00-20:00 pratica yoga con Maurizio
-Da GIOVEDì 5 ottobre ore 20:15-21:15 pratica yoga con Maurizio
-Da GIOVEDì 5 ottobre ore 21:30-22:30 pratica yoga con Maurizio

Che bello i nostri 8 gruppi yoga sono quasi tutti al completo! Abbiamo ancora disponibilità il mercoledì alle 19:30 e il giovedì alle 21:30 e 1 posto solo alle 20:15 per cui affrettatevi.
Possiamo pensare di organizzare altri gruppi di pratica compatibilmente agli spazi orari!

Foto di Laura Chiorlin. Illustrator | Interior and Communication Designer. Freelancer. Limbiate, Italy.

-Da LUNEDì 2 OTTOBRE MEDITIAMO!? Ogni primo Lunedì del mese dalle ore 20:00 alle 21:00 (6 novembre e 4 dicembre 2023). Per coloro che hanno già esperienza di pratica meditativa e Mindfulness. Per praticare insieme, stimolati da tematiche, letture,… Con Elena

-Da VENERDì 6 OTTOBRE DANZAMOVIMENTOTERAPIA E CONSAPEVOLEZZA DEL MOVIMENTO
Il corpo, la mente, il gesto, la parola in uno spazio di consapevolezza creativa e di meditazione in movimento. QUANDO: 4 appuntamenti ottobre 6, 13, 20, 27 dalle 20:00 alle 21:30. L’orario potrebbe subire un’anticipazione dalle 19:30 alle 21:00 sulla base dell’organizzazione del gruppo. Con Elena

-Da LUNEDì 9 OTTOBRE 4 INCONTRI DI AVVICINAMENTO ALLA MINDFULNESS
4 appuntamenti per chi non ha mai frequentato una percorso di Mindfulness e Meditazione, per chi si è avvicinato alla pratica, ma necessita degli strumenti per potere proseguire da solo/a.
Cosa è la Mindfulness contemporanea, la metodologia strutturata da Jon Kabat Zinn e da altri professionisti, cosa è la Mindfulness tradizionale come pratica meditativa, cosa è la Meditazione, cosa sono le Pratiche Contemplative. QUANDO: 4 Lunedì di ottobre 9-16-23-30 dalle 20:00 alle 21:30. Con Elena

-PSICOMOTRICITÀ con Chiara
QUANDO: A partire da Giovedì 12 ottobre 8 incontri con la psicomotricità per i bambini della scuola dell’infanzia. Calendario: ottobre 12,19,26. Novembre 2,9,16,23,30. A dicembre momento di rimando per i genitori con Chiara da concordare. Costo: €120,00.
Per i bambini/e scuola primaria presto news per il attività al sabato!

10 OTTOBRE GIORNATA DELLA SALUTE MENTALE “Lo Spazio” aderisce all’iniziativa AITeRP Lombardia (associazione tecnico scientifica dei tecnici della riabilitazione psichiatrica) con “MI TENGO A MENTE” vieni a sederti per riflettere sulla tua salute.

-15 OTTOBRE Evento X “Lo Spazio”: ART EXTRAVAGANCE
Festival del Disegno All Around 2023 con FABRIANO: UNA GIORNATA FESTIVAL

Ti piace disegnare, dipingere, … Non lo hai mai fatto, ma vorresti farlo in libertà? Ti aspettiamo. Disegni – Parole che vengono dal corpo, dalla mente e dal cuore.
Domenica 15 ottobre gratuito con iscrizione. Scegli la tua fascia oraria 10:00-12:00 oppure 15:00-17:30. Evento aperto a tutte le età.
Se sei un/una artista vieni porta il tuo materiale grafico pittorico. la carta la porta Fabriano e noi mettiamo “Lo Spazio” e la gioia di vivere UNA GIORNATA FESTIVAL!
Con Elena e con la partecipazione del Maestro Enzo Cremone e degli artisti di “Giocare con l’Arte”.

NOVEMBRE


-SABATO 11 NOVEMBRE dalle 15:00 alle 18:00 DANZE MEDITATIVE: “Ritorno alle origini: primi passi tra le danze meditative”. La danza meditativa è simbolo, archetipi, significati, mandala. Una meditazione in movimento. Con Marta

Le terapie e gli incontri individuali sempre su appuntamento.

Programma Compleanno “Lo Spazio”

Festeggia con noi:

  • Sabato 23 SETTEMBRE:

Giornata “Lo Spazio” aperto per festeggiare con voi, con i professionisti, con le attività il compleanno di “Lo Spazio”!

Le attività sono gratuite, con iscrizione per garantire il tuo posto in sala.

ORE 9:00 – 10:00 INIZIAMO CON LA MEDITAZIONE… apriamo la giornata per celebrare il compleanno di “Lo Spazio” con una pratica di consapevolezza guidata aperta a tutte/i.
Conduce Elena Fossati

ORE 10:30 – 11:30 CONTINUIAMO CON LA PRATICA YOGA… Un’ora di pratica adatta a tutte e a tutti per dedicarci al nostro -corpo-mente.
Conduce Maurizio Parola

ORE 15:00 – 16:00 CELEBRIAMO L’AUTUNNO CON LE DANZE MEDITATIVE. Un cerchio di danze adatte a tutti.
Conduce Marta Montorfano

ORE 16:30 – 17:30 TAIJI. Per stare con lo yin e lo yang ☯️
Conduce Eugenio Segreti

ISCRIZIONE GRATUITA CON CONFERMA DI PRESENZA:
info@lospazio.org o tel./whatsapp 3288339173

  • Domenica 24 SETTEMBRE

“Lo Spazio” alla Festa di Bovisio Masciago

Gazebo, attività per bambini e per adulti, informazioni e promozioni.
Siete tutti/e i benvenuti/e al gazebo e al nostro giardino in Via Roma a Bovisio Masciago!

E da ottobre X eventi, tanti quanti gli anni di “Lo Spazio”, per vivere insieme questo anno speciale!

1^ Evento ART EXTRAVAGANCE
15 OTTOBRE Festival del Disegno All Around con Fabriano:

UNA GIORNATA FESTIVAL
Domenica 15 ottobre 10:00-12:00
Domenica 15 ottobre 15:00-17:30
Con la partecipazione del maestro Enzo Cremone e gli artisti di Giocare con l’Arte.

Per informazioni clicca qui

I PROFESSIONISTI DI “Lo Spazio”

ELENA FOSSATI

Proprietaria e Coordinatrice, Terapista 

Dott.a in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica, iscritta all’Ordine TSRM PSTRP di Milano Como Lecco Lodi Monza-Brianza Sondrio e all’associazione tecnico scientifica AITERP (associazione italiana tecnico scientifica dei tecnici della riabilitazione psichiatrica) di cui è referente per la regione Lombardia. 
Master in “Sistemi Sanitari Medicine Tradizionali e non Convenzionali” con Unimib  
Master in Neuroscienze, Mindfulness e pratiche Contemplative con Unipi.
Istruttrice di protocolli basati sulla Mindfulness e sulle pratiche contemplative 
DanzaMovimentoTerapeuta ai sensi legge 4/2013. 
Svolge la sua attività in ambito terapeutico (riabilitativo e preventivo), in ambito socio-educativo e formativo: 
– Riabilitazione Psichiatrica
– Progetti nelle scuole dell’Infanzia per la salute e il benessere del bambino/a
– Corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti e aziende
Si occupa di medicine non convenzionali e di Terapie Corporee.
Conduce percorsi di gruppo, individuali, come risorsa personale e supporto al disagio attraverso la riabilitazione psichiatrica, la DanzaMovimentoTerapia, la meditazione e le pratiche di consapevolezza (Mindfulness). 
Docente a contratto presso l’università Milano-Bicocca, laurea in servizi sociali, laboratori su di sè. 
Ha operato come Educatrice Professionale e DMT con adulti psicotici e con ritardo cognitivo.
Ama scrivere per lasciare una traccia del suo movimento e della relazione attraverso la parola.  
Dal 2006 ha fondato e abita “Lo Spazio”! Dal 2013 con Danilo ha creato “Lo Spazio” di Via Montello 14B  

NICOLÒ CASTELLINI

Coordinatore e Fisioterapista

Coordina le attività riabilitative presso “Lo Spazio”.

Laureato in Fisioterapia e Dottore in Scienze Riabilitative, presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

Specializzato nella riabilitazione di soggetti con patologie neurologiche e esperto in terapia manuale (terapia a percussione con Theragun), runner amatoriale, sportivo per passione e esperto di mindfullness.

Creazione di piani riabilitativi individuali tramite esercizio terapeutico ottimale personalizzato.

SIMONE BARLASSINA

Conduttore Gruppo Kinesi

Massoterapista 
Diploma internazionale in MASSOTERAPIA (Remedial Massage Therapist) conseguito presso l’East West College di Melbourne (Australia).
Conduttore di corsi di ginnastica posturale. 

ELISA DORELLI

IstruttriceYoga

Insegnante di: Hatha Yoga, Meditazione Classica, Mantra e Nada Yoga (Yoga del suono), Pranayama, Yoga Nidra, Yoga per Teenager

MAURIZIO PAROLA

Istruttore Yoga

Insegnante  di Yoga e Massaggiatore Shiatsu

NOEMI GURRIERI

Conduttrice percorsi psicomotori

Terapista della Neuropsicomotricità dell’età Evolutiva

Specializzata in Metodo SAM

CHIARA BIASSONI

Conduttrice percorsi psicomotori

Terapista della Neuropsicomotricità dell’età Evolutiva

MARTA MONTORFANO

Conduttrice Danze Meditative

DanzaMovimentoTerapeuta, Psicomotricista Relazionale

#BuonaEstate

Carissime e Carissimi che in modi diversi abitate “Lo Spazio” , come accade siamo arrivati al termine dell’anno di corsi, di pratiche e attività, anche i gruppi di yoga si stanno concludendo, la pratica del lunedì si concluderà il prossimo 17 luglio.

Le pause sono sempre importanti!


Prima di augurare buone vacanze, a chi non le ha ancora fatte, e buoni giorni di luglio e agosto a tutti noi, voglio anticiparvi che a Settembre “Lo Spazio” celebrerà i suoi 10 anni in questa sede!
Tenetevi pronte e pronti per celebrare e festeggiare con noi.
Stay tuned!

Per i giorni di pausa vi lascio alcuni input che potrebbero accompagnarvi:
Abbiamo un canale YouTube “Lo Spazio” che potrebbe invogliarvi a seguire video diversi: dalla musica alla fisioterapia a casa; dalla danzamovimentoterapia alla meditazione, dai video pensati durante il lockdown, con diverse proposte, allo yoga.

Ad esempio ecco qui la playlist yoga

In Uno spazio per riflettere, nella sezione cerca, potrete trovare molti spunti, attività di vostro interesse.

E poi ci sono tutti i consigli dati dai vostri istruttori di pratica!

#Buonigiorni estivi a tutti

E tenetevi libere e liberi verso l’equinozio di autunno per iniziare a celebrare insieme un anno di 10 anni a “Lo Spazio”!

N.b.: come sempre gli appuntamenti individuali e le terapie sono attive a discrezione dei professionisti.

Arriva l’estate

Mercoledì 21 giugno arriverà l’estate, che ci porterà prelibatezze di frutta e verdura, che ci porterà i ricordi di quando eravamo bambini, piacevoli e spiacevoli (a volte). Inizieremo a fare il conto alla rovescia per le vacanze estive, uno spazio di pausa (anche se staremo a casa).
Questo è un momento meraviglioso per rallentare, se puoi, anche se spesso sembra che l’estate si muova velocemente, se ne vada in un batter d’occhio.

Anche io rallenterò prendendo momenti di pausa e relax concedendomi:

Concediti mattine lente e pigre con colazioni informali, come meloni mangiati con un cucchiaio, ciotole piene di bacche e pancake fatti in famiglia. Lascia che le tue serate siano semplici.
Resta fino a tardi in piscina e fai qualcosa di leggero per cena.
Concediti di guarde più spesso dei film. Accomodati con tutta la tua famiglia in salotto e mangia popcorn”

— SADIE ROSE CASEY https://www.sadierosecasey.com

Prima celebrerò con “Lo Spazio” e con tutti/e voi il SOLSTIZIO D’ESTATE e la Giornata Internazionale dello Yoga, International Yoga Day!

Vi aspettiamo!

Poi mi preparerò a concludere con i miei colleghi/e i progetti iniziati lo scorso anno e vi lasceremo prendere una pausa dalle lezioni/sessioni di Kinesi, Ginnastica Posturale e di Psicomotricità -per i bambini/e- (che si sono appena concluse), Yoga, Taiji, Mindfulness, DanzaMovimentoTerapia, Danze Meditative,…

#BuoniGiorni

Elena

LE ATTIVITÀ SETTIMANALI a “Lo Spazio”:

LUNEDì 🧘🏻‍♀️La pratica Yoga con Elisa
GRUPPO 18:30-19:30

MARTEDì
☯️Taiji con Eugenio 20:30

MERCOLEDì
🧘🏻‍♀️La pratica Yoga con Elisa
GRUPPO 17:45-18:45
GRUPPO 19:30-20:30

GIOVEDì
🧘🏻‍♀️La pratica Yoga con Maurizio
GRUPPO 9:15-10:15
GRUPPO 10:30- 11:30
GRUPPO 19:00-20:00
GRUPPO 20:15-21:15
GRUPPO 21:30-22:30

VENERDì
🈷 DanzaMovimentoterapia e Mindfulness con Elena. Venerdì 9-16-23-30 GIUGNO 2023

LUGLIO A “Lo Spazio”

🕉️ Attivo il corso con Elisa del lunedì orario 18:30- 19:30. Giorni 3-10-17.
Possiamo ospitare in sala altre persone. Le iscrizioni sono aperte a tutti e a tutte. Costo 3 lezioni mese di luglio euro 36 anziché euro 38. Da pagare alla fine di giugno.

I gruppi del mercoledì e del giovedì saranno sospesi.
Il giorno giovedì 6 luglio i gruppi yoga delle ore 19:00; 20:15 e 21:30 recupereranno la lezione del 1 giugno. Tutti possono partecipare.

Le terapie e gli appuntamenti individuali proseguiranno in base ai momenti di pausa dei conduttori

In ricordo di Anastasia Geng

Sabato 15 aprile 1922 100° anniversario della nascita di Anastasia Geng, conosciuta come la coreografa delle danze del Fiore di Bach e di altre danze della natura*.
Le sue danze sono sono state ispirate dal ricco folclore della Lettonia e dei paesi baltici. Attraverso i suoi stage, ha formato molte donne/uomini.

“I suoi occhi, del colore dei miosotys, irradiavano gioia e amore e le sue magnifiche collane di ambra dorata baltica hanno portato sole e vitalità alla sua condivisione”.

Così scrive Martine Winnington

Forse conosciamo Elm, una delle danze dei fiori di Bach più famosa. Per saperne di più clicca qui

Ecco una brochure in francese sulla sua vita e sul suo lavoro realizzato da Martine Winnington http://www.martinewinnington.com/files/files/Anastasia_Geng_biographie.pdf

Grazie per la testimonianza di Martine Winnington

#BuoniGiorni

Elena

*per approfondire le danze in cerchio, sacre, danze dei Fiori di Bach e danze meditative clicca qui

Vi aspettiamo Sabato 29 Aprile, Giornata Mondiale della Danza, per danzare insieme per mano. Per informazioni www.lospazio.org

Semplici appunti per chi pratica attività benessere corpo-mente

Che tu faccia running, walking, yoga, taiji, mindfulness, stretching,…
Che tu faccia camminate, ginnastica dolce, meditazione, danze meditative, movimento consapevole, danza, danzamovimentoterapia, attività fisica aerobica,…
Ti domandi sempre: cosa posso mangiare prima della mia attività? Quando bere?
Magari fumi (attività che non fa molto bene alla salute, ma già lo sai!)… Come comportarmi?

Ecco qualche “post it” per appuntarti cosa fare.

Lascio poi ai colleghi che si occupano delle attività nello specifico gli approfondimenti legati alle loro discipline e metodologie.


Mangiare prima di una attività corpo-mente, con un equilibrato anticipo, è accettabile e anche consigliabile.


Il nostro corpo ha bisogno di essere idratato e nutrito.

L’ideale è consumare il pasto, intendo proprio il pasto in sé, a 3 ore di distanza prima delle attività: lo stomaco sarà libero e non sarà concentrato nella digestione. Chi fa attività serale deve quindi organizzarsi per non trovarsi poi a cenare in tarda serata, dopo avere praticato e andare a letto con la digestione in corso!

Ma ci sono delle alternative interessanti:
– I succhi di frutta, che vengono assorbiti velocemente.
– La frutta, es. mela, pera, banana, … che in generale richiedono da 30 a 60 minuti per essere digerita è da considerare il cibo ideale per preparare il corpo alle attività: ricca di acqua, vitamine,…
– I cereali, orzo…
– Frutta secca, le noci, le mandorle, prugne secche, (no albicocche secche per evitare reflusso) …
– Bevande vegetali,…

(…) Una bella tazza di orzo con un latte vegetale e della frutta, se mangiata con ragionevole anticipo, fornisce tutta l’energia necessaria, idrata, migliora la tonificazione muscolare e quella della pelle.
(…) Un po’ di cioccolato fondente è ideale per l’apporto di teobromina e feniletiamine, importanti per migliorare l’umore e le sensazioni positive, inoltre fornisce energia rapida.
(…) Altri cibi interessanti ed utili: quinoa, crackers, frutti di bosco.

Rivisto e tratto da: cure-naturali

E il fumo?
Fumo e attività fisica sono inconciliabili e questo lo sanno anche i/le fumatori/fumatrici!

Ma se non riusciamo a smettere di fumare, ecco alcune attenzioni:
La pratica fisica può essere una parte importante per smettere di fumare. L’esercizio fisico riduce l’appetito e ti aiuta a gestire altri sintomi di astinenza e di ridurre lo stress. Inoltre, la frequenza cardiaca diminuirà, la circolazione sanguigna aumenterà e la funzione polmonare migliorerà, migliorando anche le prestazioni.

Ma è molto importante che:

  • Fumare una sigaretta aumenta di 3 volte le resistenze polmonari, riducendo per oltre 30 minuti la capacità dei polmoni di introiettare e trasportare ossigeno. Per cui se devi svolgere la tua attività e fumi (anche la sigaretta elettronica), cerca di non fumare a ridosso dell’attività.
  • Dopo l’attività nei primi 60-90 minuti è meglio evitare di fumare: il fumo nocivo invade i polmoni espansi e sostanze dannose come catrame, piombo, acido cianidrico,… hanno gioco facile nel depositarsi negli alveoli polmonari e penetrare nei bronchi più profondi.

Piuttosto bevi acqua, e utilizza gli alimenti consigliati prima dell’attività per nutrire in modo diverso corpo.-mente e cuore!

Il maestro Osho nel suo libro “Libro Arancione” scriveva:

Devi seguire queste istruzioni: quando tiri fuori il pacchetto dalla tasca, d’ora in poi fallo piano piano. Goditi questo momento, tanto non c’è fretta. Sii cosciente, attento, sensibile a quello che stai facendo. Estrai il pacchetto lentamente dalla tasca, con piena consapevolezza. Poi tira fuori una sigaretta dal pacchetto, piano, piano, ancora con totale consapevolezza, non nel solito modo frettoloso, meccanico, inconscio. Quindi tamburella la sigaretta sul pacchetto, sempre con estrema attenzione. Ascoltane il ritmo… Gustati il profumo della sigaretta, il suo aroma, la sua bellezza… Quindi portati la sigaretta alla bocca con consapevolezza totale, accendila sempre con grande consapevolezza, goditi ogni più piccolo gesto di questa operazione, anzi dividilo in quanti più gesti possibile, in modo da poter diventare sempre più attento e consapevole. Poi tira la prima boccata (…) esala il fumo, rilassati, osserva le spire che escono dalla tua bocca… Fa un altro tiro e continua a muoverti molto lentamente. Se seguirai queste istruzioni, ben presto rimarrai sorpreso, presto ti accorgerai quanto è stupida questa storia. Ma non perché gli altri ti hanno detto che è una cosa stupida, non perché gli altri ti hanno ammonito che fa male, lo vedrai tu stesso! E non sarà solo una comprensione intellettuale, ma un’osservazione, un’esperienza che emergerà da tutto il tuo essere, sarà un’intuizione, una visione della tua totalità.

E per consigli chiedi ai professionisti con cui svolgi la tua attività, oppure se la svolgi da solo/a contattami se vuoi qualche indicazione!

#Buonigiorni
Elena

Meditazione per il Solstizio d’Estate

Tra alcuni giorni vivremo il solstizio d’estate, un evento astronomico tra tradizioni, riti e miti – solstizio d’estate
Sul solstizio d’estate anch’io ho scritto tanto, navigando nella sezione “cerca” del blog ho trovato molti articoli scritti da me in passato su questo periodo dell’anno e sul solstizio in generale.

Questa volta voglio fare insieme, oltre che riflettere insieme!

O meglio questa volta voglio stare insieme a voi per prenderci un tempo e uno spazio per fermarci come accade durante il solstizio, dove il sole sta, dove il sole sosta.
Voglio insieme a voi prendere un tempo per celebrare la luce, per darle ancora una volta spazio nella nostra vita.
Voglio con voi contemplare gli elementi della natura, la terra, l’acqua, il fuoco, l’aria.

Ci troveremo lunedì 20 giugno, alle ore 20;45, nel giardino di “Lo Spazio”, all’aperto, tra candele e piccole luci, porteremo il nostro tappetino e il nostro cuscino (se li abbiamo), per una meditazione guidata adatta a tutti, dove coinvolgeremo la mente e anche il corpo. Se non fosse possibile stare all’aperto, praticheremo all’interno di “Lo spazio”!
Vi aspetto per accogliere il solstizio d’estate, che martedì 21 giugno, astronomicamente alle ore 11:13 ufficialmente ci farà entrare nella stagione estiva.
Informazioni per la serata a questo link: https://www.lospazio.org/eventi-e-incontri.html

Vi aspetto per celebrare insieme questo particolare momento dell’anno.

#Buonigiorni

Elena

Condivisione di vissuti ed esperienze

Oggi abbiamo concluso il corso #Raku rispettando il DPCM, partecipando insieme, ma distanti, con le attenzioni giuste alle norme e agli altri.

Una composizione Raku di B.C.

È stato semplice rispettare e rispettarci: adulti e bambini!

Guidati dal Maestro Enzo Cremone, con il supporto dell’artista William Ronchi, dalla terra argillosa, l’argilla refrattaria, sono nati pezzi unici: questa è la magia Raku! Grazie a tutti.

Domani non potremo andare al bosco per “Meditazione e Mindfulness in natura” a causa del tempo non idoneo. Abbiamo tentato fino all’ultimo e proprio ieri Martina, la nostra referente per la “Tenuta de l’Annunziata”, mi ha consigliato di sospendere, in quanto non avremo potuto vivere pienamente il bosco e non potere godere al meglio del Più-Chic! 

Martina mi scrive. ”È importante che gli ospiti si trovino bene e a proprio agio e per quanto ha piovuto il bosco è bello bagnato, anche domani danno pioggia e domenica nebbia quindi non c’è nemmeno la speranza che si possa asciugare!”. Non capita spesso questa onestà e questa serietà professionale!  Fisseremo un’altra data, confidando nell’estate di San Martino e magari si aggiungerà qualcun altro al nostro già numeroso gruppo di pratica in Natura! 🙏

Un importante messaggio di rispetto e serietà professionale anche dalla conduttrice del seminario del 31 ottobre: in accordo con la conduttrice (che non abita in Lombardia e dovrebbe organizzare un viaggio di alcune ore) e per non creare situazioni di disagio abbiamo preferito sospendere l’incontro del prossimo 31 ottobre “Yoga Ratna: un viaggio tra i 5 elementi” e posticiparlo in altra data. Quanto è importante il rispetto per la sensibilità e il vissuto di ognuno di noi, soprattuto in questo momento 🙏

Un altro messaggio di positività e di partecipazione: ieri parlavo con Joyce Dijkstra e abbiamo deciso di mantenere l’appuntamento del prossimo 7 novembre per il gruppo di persone che potrà vivere una meditazione gestuale nel rispetto del distanziamento fisico e del DPCM in vigore, attraverso la condivisione di parole e gesti tratti dal suo ultimo libro, meditando con “Il gesto del Fiore”. In questo momento abbiamo bisogno di luce, di fiducia, recuperando il nostro centro che ci permette di camminare con piccoli passi nel nostro presente. 

Questi giorni di pratica personale e di confronto relazionale con diverse persone mi hanno fatto decidere di proporre per novembre un ciclo di incontri in presenza o online (secondo la scelta individuale o secondo quanto sarà stabilito dalle normative) di Mindfulness e la Meditazione: “Dalla Mindfulness alla Meditazione: una serie di incontri per comprendere nella pratica”. Abbiamo tutti bisogno di comprendere!

Sono grata per avere incontrato queste persone in questo fine settimana di Ottobre!

Grazie

#BuoniGiorni

Elena