Lunedì 6 novembre con la pratica meditativa ho onorato il vuoto…
Sabato 11 novembre (a “Lo Spazio”) nel cerchio di danze meditative sono entrata nel buio per fare nascere la luce (se vuoi comprendere cosa sono le danze meditative, una forma di meditazione in movimento, clicca qui
John O’Donohue poeticamente:
Darkness is one of our closest companions. It can never really surprise us; something within us knows the darkness more deeply that it knows the light. The dark is older than the light. In the beginning was the darkness. The first light was born out of the dark.
Traduzione:
L’oscurità è una delle nostre compagne più vicine. Non potrà mai davvero sorprenderci; qualcosa dentro di noi conosce l’oscurità più profondamente di quanto conosca la luce. Il buio è più antico della luce. In principio era l’oscurità. La prima luce è nata dal buio.
Le celebrazioni di questa stagione provengono da un luogo sacro: novembre ci ha portato a celebrare, nella nostra tradizione, i santi e a onorare i morti. Novembre ci porta dentro nel buio. Diverse mitologie ci aiutano a riflettere su questo tema: il buio e il ritorno della luce, la nascita di un nuovo ciclo.
Nella danza meditativa c’è sempre un centro con candele e “offerte antiche con profonde proprietà curative”: parole sagge, pietre, essenze. Con le danze meditative guardiamo alle stelle, per una guida. Gli angeli si avvicinano e noi danziamo con loro.
Ho danzato sostenuta e accompagnata dal cerchio, con semplici passi e gesti evocativi. Con un mantra sono scesa nel profondo e ho portato il mio sguardo alle stelle. Il corpo è saggio è arrivato prima della mia mente.
Ora do spazio ai miei pensieri lasciando andare ciò che non serve più.
#Buonigiorni e ci vedremo a dicembre per celebrare un tempo sacro: Natale, il solstizio, il ritorno della Luce.
Lunedì sera, al nostro appuntamento mensile con la pratica meditativa, per mantenere un filo con questa stagione l’autunno, con questo mese novembre abbiamo dedicato una serata al vuoto.
Quanto qualche volta “vorremmo” avere la mente vuota , ma la mente è fatta per pensare…
Joseph Goldstein scrive:
Lascia che la tua mente sia vuota e ampia come un cielo sereno e aspetta ciò che emerge come un gatto davanti alla tana di un topo. Attento e paziente.
Il vuoto, è ovunque, qualche volta lo chiamiamo spazio: lo spazio tra un oggetto e un altro, che ci permette così di osservare e definire un oggetto. Se non ci fosse quello spazio, quel vuoto non riusciremmo a delineare gli oggetti. Noi ci possiamo muovere perchè c’e uno spazio -vuoto.
E accade che in molte attività-pratiche mente-corpo noi coltiviamo il vuoto: pensiamo alle pratiche in movimento, pensiamo alla meditazione.
Senza quel vuoto le nostre esperienze, i nostri pensieri, le nostre sensazioni si affollerebbero e diventerebbe difficile dare loro un significato.
Ci ricordano tre grandi maestri di mindfulness Segal, Teasdale, Williams:
Possiamo incontrare quel vuoto anche nella vita quotidiana: si incontra nei tempi dell’attesa. Quando sappiamo che qualcosa verrà ma ancora non c’è. Molti momenti sono momenti di attesa. Tra quando nasce un’idea e quando prende forma. Tra un desiderio e la sua possibile realizzazione. Anche il silenzio è una forma di attesa. È un dare forma al vuoto perchè il vuoto possa definirci. Perchè – alla fine – quello di cui abbiamo bisogno è un senso di spaziosità. Quella spaziosità che è lo spazio dell’attesa, del silenzio, del vuoto.
Con un maggior senso di spaziosità riusciamo più facilmente a rimanere presenti rispetto a qualunque cosa venga in mente e a essere più indulgenti con noi stessi quando le migliori intenzioni vanno storte.
E così ci siamo fatti/e guidare dal respiro, maestro di pieno e di vuoto.
Inspiro ed espiro…
Respiro pieno
Inizio Vuoto Fine
Respiro vuoto
Haiku E.F.
Thich Nhat Hanh in “Respiro”
Inspirando, mi vedo come un fiore. Sono la freschezza di una goccia di rugiada. Espirando, i miei occhi sono diventati fiori. Per favore, guardami. Sto guardando con gli occhi dell’amore. Inspirando sono una montagna, imperturbabile, ferma, viva, vigorosa. Espirando, mi sento solido. Le onde dell’emozione non possono mai portarmi via. Inspirando, sono ancora acqua. Rifletto fedelmente il cielo. Guarda, ho una luna piena nel mio cuore, la luna rinfrescante del bodhisattva. Espirando, offro il riflesso perfetto della mia mente-specchio. Inspirando, sono diventato uno spazio senza confini. Non ho più piani. Non ho bagagli. Espirando, sono la luna che sta navigando attraverso il cielo del massimo vuoto. Sono libertà
Anche nel movimento esploro il vuoto della transizione, il vuoto prima dell’azione, ovvero scelgo con vera libertà il movimento che vorrò fare.
Accosta all’orecchio il vuoto fecondo della mano, vuoto con vuoto
Chandra Livia Candiani
E abbiamo onorato il vuoto e il pieno nel corpo e nella mente…
Riprendo con le pratiche di meditazione di gruppo dopo la pausa estiva.
Decido di iniziare questo nuovo ciclo di appuntamenti mensili, che mi vedono come una facilitatrice, più che una conduttrice, con una pratica sul “lasciare andare”.
Un inizio forse pesante e complesso, avrei potuto proporre qualcosa di più leggero, ma lasciare andare ci permette di fare spazio, e la consapevolezza…
La consapevolezza lavora per darci un po’ di spazio dai nostri pensieri. che possiamo scegliere se prenderli a cuore o lasciarli andare, almeno finché non saremo in grado di raccogliere qualche informazione in più
Sharon Salzberg
Inoltre le stagioni che cambiano ci insegnano a lasciare andare, ce lo insegnano anche in questo periodo di grandi cambiamenti climatici. E l’autunno è un grande maestro di transizione.
Tutto cambia e non possiamo trattenere nulla.
La pratica ci invita a notare e a lasciare andare,
osservare e lasciare andare…
Respirare, tornare al corpo, se faccio fatica o se mi perdo…
Distrazioni, emozioni, pensieri che tornano… li noto, non giudico e lascio andare.
Concludo con una poesia di Danna Faulds, gentilmente tradotta da Nicoletta Cinotti
Lascia andare
Lascia andare i modi in cui pensavi che si sarebbe svolta la tua vita:
l’attaccamento ai piani, ai sogni o alle aspettative – lascia andare tutto.
Conserva le forze per nuotare con la marea.
La scelta di combattere ciò che hai ora di fronte
avrà come risultato solo fatica, paura e tentativi disperati
di fuggire da quella stessa energia che tanto desideri. Lascia andare.
Lascia che tutto vada e fluisca con la grazia che invade
i tuoi giorni sia che tu la riceva gentilmente
o con i peli dritti per difenderti dagli invasori.
Fidati: la mente potrebbe non trovare mai le spiegazioni che cerca,
ma andrai avanti lo stesso.
Lascia andare, e la cresta dell’onda ti porterà verso spiagge sconosciute, oltre ai tuoi sogni più selvaggi, alle destinazioni più impensate.
Lascia che tutto vada e trovi un posto dove riposare e stare in pace,
🗓ECCO IL CALENDARIO EVENTI E ATTIVITÀ “Lo Spazio” da OTTOBRE:
Abbiamo acquistato una bacheca più grande per potere farci stare tutti gli appuntamenti e le attività di “Lo Spazio” terapie corporee integrate, per tutte le età.
Dopo avere festeggiato Xanni di “Lo Spazio” e dopo avere celebrato l’arrivo dell’autunno, entriamo nel vivo delle attività!
-1 OTTOBRE: l’Associazione “Giocare con l’Arte”, con cui spesso viviamo eventi insieme ci invita a Caronno Pertusella per l’inaugurazione della mostra “RAKU e CHA NO YU. Quando la natura diventa arte”.
-Da LUNEDì 2 ottobre ore 18:30-19:30 pratica yoga con Elisa -Da MARTEDì 3 ottobre ore 18:30-19:30 Kinesi – Ginnastica posturale con Simone -Da MARTEDì 3 ottobre ore 20:30-21:30 Taiji con Eugenio -Da MERCOLEDì 4 ottobre ore 18:00-19:00 pratica yoga con Elisa -Da MERCOLEDì 4 ottobre ore 19:30-20:30 pratica yoga con Elisa -Da GIOVEDì 5 ottobre ore 9:15-10:15 pratica yoga con Maurizio -Da GIOVEDì 5 ottobre ore 10:30-11:30 pratica yoga con Maurizio -Da GIOVEDì 5 ottobre ì ore 19:00-20:00 pratica yoga con Maurizio -Da GIOVEDì 5 ottobre ore 20:15-21:15 pratica yoga con Maurizio -Da GIOVEDì 5 ottobre ore 21:30-22:30 pratica yoga con Maurizio
Che bello i nostri 8 gruppi yoga sono quasi tutti al completo! Abbiamo ancora disponibilità il mercoledì alle 19:30 e il giovedì alle 21:30 e 1 posto solo alle 20:15 per cui affrettatevi. Possiamo pensare di organizzare altri gruppi di pratica compatibilmente agli spazi orari!
Foto di Laura Chiorlin. Illustrator | Interior and Communication Designer. Freelancer. Limbiate, Italy.
-Da LUNEDì 2 OTTOBRE MEDITIAMO!? Ogni primo Lunedì del mese dalle ore 20:00 alle 21:00 (6 novembre e 4 dicembre 2023). Per coloro che hanno già esperienza di pratica meditativa e Mindfulness. Per praticare insieme, stimolati da tematiche, letture,… Con Elena
-Da VENERDì 6 OTTOBRE DANZAMOVIMENTOTERAPIA E CONSAPEVOLEZZA DEL MOVIMENTO Il corpo, la mente, il gesto, la parola in uno spazio di consapevolezza creativa e di meditazione in movimento. QUANDO: 4 appuntamenti ottobre 6, 13, 20, 27 dalle 20:00 alle 21:30. L’orario potrebbe subire un’anticipazione dalle 19:30 alle 21:00 sulla base dell’organizzazione del gruppo. Con Elena
-Da LUNEDì 9 OTTOBRE 4 INCONTRI DI AVVICINAMENTO ALLA MINDFULNESS 4 appuntamenti per chi non ha mai frequentato una percorso di Mindfulness e Meditazione, per chi si è avvicinato alla pratica, ma necessita degli strumenti per potere proseguire da solo/a. Cosa è la Mindfulness contemporanea, la metodologia strutturata da Jon Kabat Zinn e da altri professionisti, cosa è la Mindfulness tradizionale come pratica meditativa, cosa è la Meditazione, cosa sono le Pratiche Contemplative. QUANDO: 4 Lunedì di ottobre 9-16-23-30 dalle 20:00 alle 21:30. Con Elena
-PSICOMOTRICITÀ con Chiara QUANDO: A partire da Giovedì 12 ottobre 8 incontri con la psicomotricità per i bambini della scuola dell’infanzia. Calendario: ottobre 12,19,26. Novembre 2,9,16,23,30. A dicembre momento di rimando per i genitori con Chiara da concordare. Costo: €120,00. Per i bambini/e scuola primaria presto news per il attività al sabato!
–10 OTTOBRE GIORNATA DELLA SALUTE MENTALE “Lo Spazio” aderisce all’iniziativa AITeRP Lombardia (associazione tecnico scientifica dei tecnici della riabilitazione psichiatrica) con “MI TENGO A MENTE” vieni a sederti per riflettere sulla tua salute.
-15 OTTOBRE Evento X “Lo Spazio”: ART EXTRAVAGANCE Festival del Disegno All Around 2023 con FABRIANO: UNA GIORNATA FESTIVAL Ti piace disegnare, dipingere, … Non lo hai mai fatto, ma vorresti farlo in libertà? Ti aspettiamo. Disegni – Parole che vengono dal corpo, dalla mente e dal cuore. Domenica 15 ottobre gratuito con iscrizione. Scegli la tua fascia oraria 10:00-12:00 oppure 15:00-17:30. Evento aperto a tutte le età. Se sei un/una artista vieni porta il tuo materiale grafico pittorico. la carta la porta Fabriano e noi mettiamo “Lo Spazio” e la gioia di vivere UNA GIORNATA FESTIVAL! Con Elena e con la partecipazione del Maestro Enzo Cremone e degli artisti di “Giocare con l’Arte”.
NOVEMBRE
-SABATO 11 NOVEMBRE dalle 15:00 alle 18:00 DANZE MEDITATIVE: “Ritorno alle origini: primi passi tra le danze meditative”. La danza meditativa è simbolo, archetipi, significati, mandala. Una meditazione in movimento. Con Marta
Le terapie e gli incontri individuali sempre su appuntamento.
Ogni primo Lunedì del mese a partire dal 2 ottobre dalle ore 20:00 alle 21:00 (6 novembre e 4 dicembre 2023)
Per coloro che hanno già esperienza di pratica meditativa e Mindfulness. Per praticare insieme, stimolati da tematiche, letture,…
Facilitatrice: Elena Fossati Dott.a in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica, Master in “Sistemi Sanitari Medicine Tradizionali e non Convenzionali” Unimib Master in Neuroscienze, Mindfulness e pratiche Contemplative Unipi Istruttore di protocolli basati sulla Mindfulness e sulle pratiche contemplative DanzaMovimentoTerapeuta ai sensi legge 4/2013 Docente a contratto Università Milano Bicocca, Dipartimento di sociologia e Servizio Sociale
Costo: €15,00 a incontro. Conferma entro il venerdì precedente la pratica.
Cosa è la Mindulness? Cosa è la Meditazione? 4 appuntamenti per chi non ha mai frequentato una percorso di Mindfulness e Meditazione, per chi si è avvicinato alla pratica, ma necessita degli strumenti per potere proseguire da solo/a.
Cosa è la Mindfulness contemporanea, la metodologia strutturata da Jon Kabat Zinn e da altri professionisti, cosa è la Mindfulness tradizionale come pratica meditativa, cosa è la Meditazione, cosa sono le Pratiche Contemplative.
QUANDO: 4 martedì 21 e 28 novembre 5 e 12 dicembre dalle 10:30 alle 11:30
COSTO: €77,00 comprensivo di materiale in pdf
CONDUCE: Elena Fossati Dott.a in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica, Master in “Sistemi Sanitari Medicine Tradizionali e non Convenzionali” Unimib Master in Neuroscienze, Mindfulness e pratiche Contemplative Unipi Istruttore di protocolli basati sulla Mindfulness e sulle pratiche contemplative DanzaMovimentoTerapeuta ai sensi legge 4/2013 Docente a contratto Università Milano Bicocca, Dipartimento di sociologia e Servizio Sociale
Giornata “Lo Spazio” aperto per festeggiare con voi, con i professionisti, con le attività il compleanno di “Lo Spazio”!
Le attività sono gratuite, con iscrizione per garantire il tuo posto in sala.
ORE 9:00 – 10:00 INIZIAMO CON LA MEDITAZIONE… apriamo la giornata per celebrare il compleanno di “Lo Spazio” con una pratica di consapevolezza guidata aperta a tutte/i. Conduce Elena Fossati
ORE 10:30 – 11:30 CONTINUIAMO CON LA PRATICA YOGA… Un’ora di pratica adatta a tutte e a tutti per dedicarci al nostro -corpo-mente. Conduce Maurizio Parola
ORE 15:00 – 16:00 CELEBRIAMO L’AUTUNNO CON LE DANZE MEDITATIVE. Un cerchio di danze adatte a tutti. Conduce Marta Montorfano
ORE 16:30 – 17:30 TAIJI. Per stare con lo yin e lo yang ☯️ Conduce Eugenio Segreti
ISCRIZIONE GRATUITA CON CONFERMA DI PRESENZA: info@lospazio.org o tel./whatsapp 3288339173
Domenica 24 SETTEMBRE
“Lo Spazio” alla Festa di Bovisio Masciago
Gazebo, attività per bambini e per adulti, informazioni e promozioni. Siete tutti/e i benvenuti/e al gazebo e al nostro giardino in Via Roma a Bovisio Masciago!
E da ottobre X eventi, tanti quanti gli anni di “Lo Spazio”, per vivere insieme questo anno speciale!
1^ Evento ART EXTRAVAGANCE 15 OTTOBRE Festival del Disegno All Around con Fabriano:
UNA GIORNATA FESTIVAL Domenica 15 ottobre 10:00-12:00 Domenica 15 ottobre 15:00-17:30 Con la partecipazione del maestro Enzo Cremone e gli artisti di Giocare con l’Arte.
Mercoledì 21 giugno arriverà l’estate, che ci porterà prelibatezze di frutta e verdura, che ci porterà i ricordi di quando eravamo bambini, piacevoli e spiacevoli (a volte). Inizieremo a fare il conto alla rovescia per le vacanze estive, uno spazio di pausa (anche se staremo a casa). Questo è un momento meraviglioso per rallentare, se puoi, anche se spesso sembra che l’estate si muova velocemente, se ne vada in un batter d’occhio.
Anche io rallenterò prendendo momenti di pausa e relax concedendomi:
Concediti mattine lente e pigre con colazioni informali, come meloni mangiati con un cucchiaio, ciotole piene di bacche e pancake fatti in famiglia. Lascia che le tue serate siano semplici. Resta fino a tardi in piscina e fai qualcosa di leggero per cena. Concediti di guarde più spesso dei film. Accomodati con tutta la tua famiglia in salotto e mangia popcorn”
Prima celebrerò con “Lo Spazio” e con tutti/e voi il SOLSTIZIO D’ESTATE e la Giornata Internazionale dello Yoga, International Yoga Day!
Vi aspettiamo!
Poi mi preparerò a concludere con i miei colleghi/e i progetti iniziati lo scorso anno e vi lasceremo prendere una pausa dalle lezioni/sessioni di Kinesi, Ginnastica Posturale e di Psicomotricità -per i bambini/e- (che si sono appena concluse), Yoga, Taiji, Mindfulness, DanzaMovimentoTerapia, Danze Meditative,…
#BuoniGiorni
Elena
LE ATTIVITÀ SETTIMANALI a “Lo Spazio”:
LUNEDì 🧘🏻♀️La pratica Yoga con Elisa GRUPPO 18:30-19:30
MARTEDì ☯️Taiji con Eugenio 20:30
MERCOLEDì 🧘🏻♀️La pratica Yoga con Elisa GRUPPO 17:45-18:45 GRUPPO 19:30-20:30
GIOVEDì 🧘🏻♀️La pratica Yoga con Maurizio GRUPPO 9:15-10:15 GRUPPO 10:30- 11:30 GRUPPO 19:00-20:00 GRUPPO 20:15-21:15 GRUPPO 21:30-22:30
VENERDì 🈷 DanzaMovimentoterapia e Mindfulness con Elena. Venerdì 9-16-23-30 GIUGNO 2023
LUGLIO A “Lo Spazio”
🕉️ Attivo il corso con Elisa del lunedì orario 18:30- 19:30. Giorni 3-10-17. Possiamo ospitare in sala altre persone. Le iscrizioni sono aperte a tutti e a tutte. Costo 3 lezioni mese di luglio euro 36 anziché euro 38. Da pagare alla fine di giugno.
I gruppi del mercoledì e del giovedì saranno sospesi. Il giorno giovedì 6 luglio i gruppi yoga delle ore 19:00; 20:15 e 21:30 recupereranno la lezione del 1 giugno. Tutti possono partecipare.
Le terapie e gli appuntamenti individuali proseguiranno in base ai momenti di pausa dei conduttori
Questa settimana il nostro #BuonaSettimana ve lo auguro così:
Con un articolo che ci invita a vivere “Lo Spazio” insieme partendo da alcune riflessioni che voglio condividere con voi dopo il seminario di Sabato 27 maggio,
MINDFUL RUNNING E MINDFUL WALKING.
CORSA E CAMMINATA IN CONSAPEVOLEZZA
Con Elena Fossati e Nicolò Castellini, presso il centro “Lo Spazio”, 27 maggio 2023, Bovisio Masciago (MB)
evidenziate oggi Domenica 28 maggio anche da Corriere Salute (come se ci fossimo messi d’accordo!).
WORKSHOP: RIFLESSIONI
Foto “Lo Spazio”
Siamo partiti da queste domande:
E tu cammini o corri? Pratichi Mindfulness? Perché lo fai? A cosa pensi quando cammini/corri?
Dopo avere riflettuto sull’attività fisica, sul cammino e sulla corsa come “terapie per la salute”, In Corriere Salute leggiamo:
Foto “Lo Spazio”
L’attività fisica moderata e di breve periodo può migliorare la concentrazione a tutte le età. Basta camminare o correre per 20 minuti, come emerge dalla letteratura scientifica, per godere i benefici fino a un’ora dopo l’esercizio.
Corriere Salute 28 maggio 2023, A.F.
Siamo entrati nel mondo della Consapevolezza, della Mindfulness, come strumento:
Foto “Lo Spazio”
La Mindfulness, come metodologia e come tecnica, può portare la persona a cogliere la consapevolezza di sè nel momento presente, durante le azioni della vita quotidiana; può portare la persona alla concentrazione e focalizzazione su ciò che fa,… può portare anche la persona a realizzare che c’è una dimensione spirituale (ovvero non materiale che ci appartiene)… e con la Mindfulness, in modo non giudicante, possiamo fermarci a una dimensione comportamentale e psicologica. La metodologia può portare il soggetto a volere familiarizzare con la propria mente, il significato della parola “meditazione”.
Cit. Elena Fossati
Abbiamo sperimentato con il corpo, il respiro, la mente con esercizi di Mindfulness e di preparazione all’attività fisica, per poi recarci presso il Parco del Bosco in Città e sperimentare camminata e corsa.
Ci auguriamo di avere dato alcuni stimoli certi che:
Come non puoi pensare di alzarti un giorno e correre una maratona, non puoi pensare che sedendoti due volte a meditare per un quarto d’ora potrai sperimentare la pace mentale.
SAKYONG MIPHAM RINPOCHE
CORPO MOVIMENTO RESPIRO CONSAPEVOLEZZA
Se la nostra settimana prosegue con gli appuntamenti settimanali
LUNEDì 🧘🏻♀️La pratica Yoga con Elisa GRUPPO 18:30-19:30
MARTEDì ⓚ Kinesi con Simone 18:30-19:30 ☯️Taiji con Eugenio 20:30
MERCOLEDì 🧘🏻♀️La pratica Yoga con Elisa GRUPPO 17:45-18:45 GRUPPO 19:30-20:30
GIOVEDì 🧘🏻♀️La pratica Yoga con Maurizio GRUPPO 9:15-10:15 GRUPPO 10:30- 11:30 GRUPPO 19:00-20:00 GRUPPO 20:15-21:15 GRUPPO 21:30-22:30 🧩Neuropsicomotricità con Noemi gruppi scuola infanzia e scuola primaria (ultimo appuntamento prima della pausa estiva).
Terapie e trattamenti individuali su appuntamento.
GIUGNO: ARRIVA L’ESTATE
Ci stiamo preparando per il mese di giugno che ci porterà a salutarci per l’arrivo dell’estate:
Mantenendo il filo conduttore del Seminario appena vissuto sulla consapevolezza del corpo, del movimento, del respiro: DA VENERDÌ 9 GIUGNO DanzaMovimentoterapia e Mindfulness. Venerdì 9-16-23-30 GIUGNO 2023, ORE:19:30-20:30. COSTO: € 60,00. Iscrizioni entro venerdì 2 Giugno.
Per te che ti siedi per meditare, praticare Mindfulness e dopo qualche momento ti distrai e inizi a pensare. Per te che ami il movimento come pratica che porta la tua attenzione al fare consapevole, presente e senza giudizio. Per te che vuoi stare nel corpo in modo presente a quello che stai facendo, senza giudizio ed esprimendo ciò che senti 4 appuntamenti ritrovando connessioni tra queste due discipline! Ritornare al corpo ci aiuta ad ancorare la mente, a calmarla!
Per vivere la meditazione in movimento: SABATO 17 GIUGNO DANZE MEDITATIVE: DANZE PER SALUTARE L’ESTATE. Ore 15:00-18:00. Iscrizioni entro il lunedì 12 GIUGNO. Costo €30,00.
Ci stiamo anche preparando per LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO YOGA – il prossimo 21 GIUGNO!
Ti invito a vivere con noi “Stai con noi a “Lo Spazio” perchè “Lo Spazio è fatto da coloro che lo abitano” (E.F.)
Danza Movimento Terapia e Mindfulness: a Giugno riprenderò con una serie di incontri che metteranno al centro il corpo in relazione al nostro movimento e alla consapevolezza. Qualche riflessione del ciclo passato qui
Per leggere di Danza Movimento Terapia e di Mindfulness cerca nel blog!
4 incontri:
Per te che ti siedi per meditare, praticare Mindfulness e dopo qualche momento ti distrai e inizi a pensare. Per te che ami il movimento come pratica che porta la tua attenzione al fare consapevole, presente e senza giudizio. Per te che vuoi stare nel corpo in modo presente a quello che stai facendo, senza giudizio ed esprimendo ciò che senti.
4 appuntamenti ritrovando connessioni tra queste due discipline.