Ho danzato nel buio

Lunedì 6 novembre con la pratica meditativa ho onorato il vuoto

Sabato 11 novembre (a “Lo Spazio”) nel cerchio di danze meditative sono entrata nel buio per fare nascere la luce (se vuoi comprendere cosa sono le danze meditative, una forma di meditazione in movimento, clicca qui

John O’Donohue poeticamente:


Darkness is one of our closest companions. It can never really surprise us; something within us knows the darkness more deeply that it knows the light. The dark is older than the light. In the beginning was the darkness. The first light was born out of the dark.

Traduzione:

L’oscurità è una delle nostre compagne più vicine. Non potrà mai davvero sorprenderci; qualcosa dentro di noi conosce l’oscurità più profondamente di quanto conosca la luce. Il buio è più antico della luce. In principio era l’oscurità. La prima luce è nata dal buio.

Le celebrazioni di questa stagione provengono da un luogo sacro: novembre ci ha portato a celebrare, nella nostra tradizione, i santi e a onorare i morti. Novembre ci porta dentro nel buio. Diverse mitologie ci aiutano a riflettere su questo tema: il buio e il ritorno della luce, la nascita di un nuovo ciclo.

Nella danza meditativa c’è sempre un centro con candele e “offerte antiche con profonde proprietà curative”: parole sagge, pietre, essenze.
Con le danze meditative guardiamo alle stelle, per una guida.
Gli angeli si avvicinano e noi danziamo con loro.

Ho danzato sostenuta e accompagnata dal cerchio, con semplici passi e gesti evocativi.
Con un mantra sono scesa nel profondo e ho portato il mio sguardo alle stelle.
Il corpo è saggio è arrivato prima della mia mente.

Ora do spazio ai miei pensieri lasciando andare ciò che non serve più.

#Buonigiorni e ci vedremo a dicembre per celebrare un tempo sacro: Natale, il solstizio, il ritorno della Luce.

Elena

AL VIA LE ATTIVITÀ E GLI EVENTI 2023-2024

🗓ECCO IL CALENDARIO EVENTI E ATTIVITÀ “Lo Spazio” da OTTOBRE:

Abbiamo acquistato una bacheca più grande per potere farci stare tutti gli appuntamenti e le attività di “Lo Spazio” terapie corporee integrate, per tutte le età.

Dopo avere festeggiato Xanni di “Lo Spazio” e dopo avere celebrato l’arrivo dell’autunno, entriamo nel vivo delle attività!

-1 OTTOBRE: l’Associazione “Giocare con l’Arte”, con cui spesso viviamo eventi insieme ci invita a Caronno Pertusella per l’inaugurazione della mostra “RAKU e CHA NO YU. Quando la natura diventa arte”.

-Da LUNEDì 2 ottobre ore 18:30-19:30 pratica yoga con Elisa
-Da MARTEDì 3 ottobre ore 18:30-19:30 Kinesi – Ginnastica posturale con Simone
-Da MARTEDì 3 ottobre ore 20:30-21:30 Taiji con Eugenio
-Da MERCOLEDì 4 ottobre ore 18:00-19:00 pratica yoga con Elisa
-Da MERCOLEDì 4 ottobre ore 19:30-20:30 pratica yoga con Elisa
-Da GIOVEDì 5 ottobre ore 9:15-10:15 pratica yoga con Maurizio
-Da GIOVEDì 5 ottobre ore 10:30-11:30 pratica yoga con Maurizio
-Da GIOVEDì 5 ottobre ì ore 19:00-20:00 pratica yoga con Maurizio
-Da GIOVEDì 5 ottobre ore 20:15-21:15 pratica yoga con Maurizio
-Da GIOVEDì 5 ottobre ore 21:30-22:30 pratica yoga con Maurizio

Che bello i nostri 8 gruppi yoga sono quasi tutti al completo! Abbiamo ancora disponibilità il mercoledì alle 19:30 e il giovedì alle 21:30 e 1 posto solo alle 20:15 per cui affrettatevi.
Possiamo pensare di organizzare altri gruppi di pratica compatibilmente agli spazi orari!

Foto di Laura Chiorlin. Illustrator | Interior and Communication Designer. Freelancer. Limbiate, Italy.

-Da LUNEDì 2 OTTOBRE MEDITIAMO!? Ogni primo Lunedì del mese dalle ore 20:00 alle 21:00 (6 novembre e 4 dicembre 2023). Per coloro che hanno già esperienza di pratica meditativa e Mindfulness. Per praticare insieme, stimolati da tematiche, letture,… Con Elena

-Da VENERDì 6 OTTOBRE DANZAMOVIMENTOTERAPIA E CONSAPEVOLEZZA DEL MOVIMENTO
Il corpo, la mente, il gesto, la parola in uno spazio di consapevolezza creativa e di meditazione in movimento. QUANDO: 4 appuntamenti ottobre 6, 13, 20, 27 dalle 20:00 alle 21:30. L’orario potrebbe subire un’anticipazione dalle 19:30 alle 21:00 sulla base dell’organizzazione del gruppo. Con Elena

-Da LUNEDì 9 OTTOBRE 4 INCONTRI DI AVVICINAMENTO ALLA MINDFULNESS
4 appuntamenti per chi non ha mai frequentato una percorso di Mindfulness e Meditazione, per chi si è avvicinato alla pratica, ma necessita degli strumenti per potere proseguire da solo/a.
Cosa è la Mindfulness contemporanea, la metodologia strutturata da Jon Kabat Zinn e da altri professionisti, cosa è la Mindfulness tradizionale come pratica meditativa, cosa è la Meditazione, cosa sono le Pratiche Contemplative. QUANDO: 4 Lunedì di ottobre 9-16-23-30 dalle 20:00 alle 21:30. Con Elena

-PSICOMOTRICITÀ con Chiara
QUANDO: A partire da Giovedì 12 ottobre 8 incontri con la psicomotricità per i bambini della scuola dell’infanzia. Calendario: ottobre 12,19,26. Novembre 2,9,16,23,30. A dicembre momento di rimando per i genitori con Chiara da concordare. Costo: €120,00.
Per i bambini/e scuola primaria presto news per il attività al sabato!

10 OTTOBRE GIORNATA DELLA SALUTE MENTALE “Lo Spazio” aderisce all’iniziativa AITeRP Lombardia (associazione tecnico scientifica dei tecnici della riabilitazione psichiatrica) con “MI TENGO A MENTE” vieni a sederti per riflettere sulla tua salute.

-15 OTTOBRE Evento X “Lo Spazio”: ART EXTRAVAGANCE
Festival del Disegno All Around 2023 con FABRIANO: UNA GIORNATA FESTIVAL

Ti piace disegnare, dipingere, … Non lo hai mai fatto, ma vorresti farlo in libertà? Ti aspettiamo. Disegni – Parole che vengono dal corpo, dalla mente e dal cuore.
Domenica 15 ottobre gratuito con iscrizione. Scegli la tua fascia oraria 10:00-12:00 oppure 15:00-17:30. Evento aperto a tutte le età.
Se sei un/una artista vieni porta il tuo materiale grafico pittorico. la carta la porta Fabriano e noi mettiamo “Lo Spazio” e la gioia di vivere UNA GIORNATA FESTIVAL!
Con Elena e con la partecipazione del Maestro Enzo Cremone e degli artisti di “Giocare con l’Arte”.

NOVEMBRE


-SABATO 11 NOVEMBRE dalle 15:00 alle 18:00 DANZE MEDITATIVE: “Ritorno alle origini: primi passi tra le danze meditative”. La danza meditativa è simbolo, archetipi, significati, mandala. Una meditazione in movimento. Con Marta

Le terapie e gli incontri individuali sempre su appuntamento.

DANZAMOVIMENTOTERAPIA E CONSAPEVOLEZZA DEL MOVIMENTO

Il corpo, la mente, il gesto, la parola in uno spazio di consapevolezza creativa e di meditazione in movimento.

QUANDO: 4 appuntamenti ad ottobre il venerdì – 6, 13, 20, 27- dalle 20:00 alle 21:30. L’orario potrebbe subire un’anticipazione dalle 19:30 alle 21:00 sulla base dell’organizzazione del gruppo.
COSTO: €80,00

CONDUCE: Elena Fossati
Dott.a in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica, Master in “Sistemi Sanitari Medicine Tradizionali e non Convenzionali” Unimib
Master in Neuroscienze, Mindfulness e pratiche Contemplative Unipi
Istruttore di protocolli basati sulla Mindfulness e sulle pratiche contemplative
DanzaMovimentoTerapeuta ai sensi legge 4/2013
Docente a contratto Università Milano Bicocca, Dipartimento di sociologia e Servizio Sociale

LE TERAPIE

FISIOTERAPIA

TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA

TERAPIA DELLA NEUROPSICOMOTRICITÀ

MINDFULNESS

DANZAMOVIMENTOTERAPIA

OSTEOPATIA

MASSOTERAPIA

COSTO

Il costo e la durata di un trattamento/incontro /terapia: €50,00, a discrezione del/della professionista. Le prestazioni sanitarie sono detraibili. Incontro conoscitivo gratuito.

Per informazioni contattaci: tel. 3288339173 mail: info@lospazio.org

Ciao Maria Grande Maestra

1990, avevo 20 anni quando ti incontrai Maria Fux!

Milano, Civica Scuola, stavo frequentando l’università, l’allora “Scuola diretta a fini speciali in terapia della riabilitazione, terapia occupazionale”, dove avevo iniziato a studiare le Arti-Terapie, tra esse la Danza Terapia, ora la Danza Movimento Terapia (secondo alcune metodologie).

Avevo 20 anni, tanta voglia di sperimentare l’espressione corporea, tanto il desiderio di utilizzare metodi non verbali con persone con problematiche psichiatriche (e non solo) che faticano a dare spazio alle parole, ma che hanno parole nel corpo (e a volte non ne sono consapevoli).

Il mio primo incontro con la Danzaterapia

Avevi accolto il gruppo seduta sulla tua “silla”, come la chiamavi tu, un grande gruppo, sicuramente più di 40 persone, di diversa età, provenienza,… eravamo così diversi una dall’altro ed eravamo tutti insieme seduti/e ad ascoltare le tue parole, le tue “parole madre”.

Io così giovane, con aspettative così alte, che, nel vederti già così anziana, per i miei 20 anni di allora, e soprattutto perchè tu eri coetanea della mia nonna (!), mi sono chiesta più di una volta:”Ma sono sicura di essere nel posto giusto? Saprà riconoscermi? Ricorderà chi siamo?”.

Ma i tuoi incontri stagionali, di due settimane consecutive, mi davano tanta esperienza corporea, creativa ed espressiva: mi portavano con la danza all’incontro con me stessa e con l’altro/a da me, un elastico, un foglio di giornale, una persona.

Il mio scetticismo, i miei dubbi, sull’essere riconosciuta da te, non venivano comunque meno: come avrebbe potuto un’anziana maestra riconoscere e osservare ognuno di noi?

Durante l’estate, dal primo al secondo, anno tagliai i capelli.

Settembre 1991: Maria seduta sulla sua “silla” ci parlava, ci sorrideva, danzava con le sue mani. Girandosi verso di me, mentre ci alzavamo per iniziare la “danza”, ho sentito la sua voce domandarmi con il suo accento:“¿te cortaste el pelo?”.

Io, mi ricordo come fosse oggi, che mi sono immobilizzata, una mia compagna di corso, ormai amica e compagna di viaggi (Gida), ha sorriso, forse ha riso… io la scettica, colei che dubitava della Maestra…

Io riconosciuta, vista, vista da te Maria!

Volevo solo essere vista!

Volevo solo essere vista,

Tu mi hai vista

E tu sei stata con me, da quel giorno, sempre.

Grazie Maria, Grande Maestra, per avermi accompagnata nel mio primo incontro con la DanzaTerapia. Grazie a te ho proseguito il mio viaggio come DanzaMovimentoTerapeuta con altri e nuovi incontri.

Grazie per avermi vista!

Grazie, Ora Io Sono Qui!

Elena

I PROFESSIONISTI DI “Lo Spazio”

ELENA FOSSATI

Proprietaria e Coordinatrice, Terapista 

Dott.a in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica, iscritta all’Ordine TSRM PSTRP di Milano Como Lecco Lodi Monza-Brianza Sondrio e all’associazione tecnico scientifica AITERP (associazione italiana tecnico scientifica dei tecnici della riabilitazione psichiatrica) di cui è referente per la regione Lombardia. 
Master in “Sistemi Sanitari Medicine Tradizionali e non Convenzionali” con Unimib  
Master in Neuroscienze, Mindfulness e pratiche Contemplative con Unipi.
Istruttrice di protocolli basati sulla Mindfulness e sulle pratiche contemplative 
DanzaMovimentoTerapeuta ai sensi legge 4/2013. 
Svolge la sua attività in ambito terapeutico (riabilitativo e preventivo), in ambito socio-educativo e formativo: 
– Riabilitazione Psichiatrica
– Progetti nelle scuole dell’Infanzia per la salute e il benessere del bambino/a
– Corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti e aziende
Si occupa di medicine non convenzionali e di Terapie Corporee.
Conduce percorsi di gruppo, individuali, come risorsa personale e supporto al disagio attraverso la riabilitazione psichiatrica, la DanzaMovimentoTerapia, la meditazione e le pratiche di consapevolezza (Mindfulness). 
Docente a contratto presso l’università Milano-Bicocca, laurea in servizi sociali, laboratori su di sè. 
Ha operato come Educatrice Professionale e DMT con adulti psicotici e con ritardo cognitivo.
Ama scrivere per lasciare una traccia del suo movimento e della relazione attraverso la parola.  
Dal 2006 ha fondato e abita “Lo Spazio”! Dal 2013 con Danilo ha creato “Lo Spazio” di Via Montello 14B  

NICOLÒ CASTELLINI

Coordinatore e Fisioterapista

Coordina le attività riabilitative presso “Lo Spazio”.

Laureato in Fisioterapia e Dottore in Scienze Riabilitative, presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

Specializzato nella riabilitazione di soggetti con patologie neurologiche e esperto in terapia manuale (terapia a percussione con Theragun), runner amatoriale, sportivo per passione e esperto di mindfullness.

Creazione di piani riabilitativi individuali tramite esercizio terapeutico ottimale personalizzato.

SIMONE BARLASSINA

Conduttore Gruppo Kinesi

Massoterapista 
Diploma internazionale in MASSOTERAPIA (Remedial Massage Therapist) conseguito presso l’East West College di Melbourne (Australia).
Conduttore di corsi di ginnastica posturale. 

ELISA DORELLI

IstruttriceYoga

Insegnante di: Hatha Yoga, Meditazione Classica, Mantra e Nada Yoga (Yoga del suono), Pranayama, Yoga Nidra, Yoga per Teenager

MAURIZIO PAROLA

Istruttore Yoga

Insegnante  di Yoga e Massaggiatore Shiatsu

NOEMI GURRIERI

Conduttrice percorsi psicomotori

Terapista della Neuropsicomotricità dell’età Evolutiva

Specializzata in Metodo SAM

CHIARA BIASSONI

Conduttrice percorsi psicomotori

Terapista della Neuropsicomotricità dell’età Evolutiva

MARTA MONTORFANO

Conduttrice Danze Meditative

DanzaMovimentoTerapeuta, Psicomotricista Relazionale

#BuonaEstate

Carissime e Carissimi che in modi diversi abitate “Lo Spazio” , come accade siamo arrivati al termine dell’anno di corsi, di pratiche e attività, anche i gruppi di yoga si stanno concludendo, la pratica del lunedì si concluderà il prossimo 17 luglio.

Le pause sono sempre importanti!


Prima di augurare buone vacanze, a chi non le ha ancora fatte, e buoni giorni di luglio e agosto a tutti noi, voglio anticiparvi che a Settembre “Lo Spazio” celebrerà i suoi 10 anni in questa sede!
Tenetevi pronte e pronti per celebrare e festeggiare con noi.
Stay tuned!

Per i giorni di pausa vi lascio alcuni input che potrebbero accompagnarvi:
Abbiamo un canale YouTube “Lo Spazio” che potrebbe invogliarvi a seguire video diversi: dalla musica alla fisioterapia a casa; dalla danzamovimentoterapia alla meditazione, dai video pensati durante il lockdown, con diverse proposte, allo yoga.

Ad esempio ecco qui la playlist yoga

In Uno spazio per riflettere, nella sezione cerca, potrete trovare molti spunti, attività di vostro interesse.

E poi ci sono tutti i consigli dati dai vostri istruttori di pratica!

#Buonigiorni estivi a tutti

E tenetevi libere e liberi verso l’equinozio di autunno per iniziare a celebrare insieme un anno di 10 anni a “Lo Spazio”!

N.b.: come sempre gli appuntamenti individuali e le terapie sono attive a discrezione dei professionisti.

Arriva l’estate

Mercoledì 21 giugno arriverà l’estate, che ci porterà prelibatezze di frutta e verdura, che ci porterà i ricordi di quando eravamo bambini, piacevoli e spiacevoli (a volte). Inizieremo a fare il conto alla rovescia per le vacanze estive, uno spazio di pausa (anche se staremo a casa).
Questo è un momento meraviglioso per rallentare, se puoi, anche se spesso sembra che l’estate si muova velocemente, se ne vada in un batter d’occhio.

Anche io rallenterò prendendo momenti di pausa e relax concedendomi:

Concediti mattine lente e pigre con colazioni informali, come meloni mangiati con un cucchiaio, ciotole piene di bacche e pancake fatti in famiglia. Lascia che le tue serate siano semplici.
Resta fino a tardi in piscina e fai qualcosa di leggero per cena.
Concediti di guarde più spesso dei film. Accomodati con tutta la tua famiglia in salotto e mangia popcorn”

— SADIE ROSE CASEY https://www.sadierosecasey.com

Prima celebrerò con “Lo Spazio” e con tutti/e voi il SOLSTIZIO D’ESTATE e la Giornata Internazionale dello Yoga, International Yoga Day!

Vi aspettiamo!

Poi mi preparerò a concludere con i miei colleghi/e i progetti iniziati lo scorso anno e vi lasceremo prendere una pausa dalle lezioni/sessioni di Kinesi, Ginnastica Posturale e di Psicomotricità -per i bambini/e- (che si sono appena concluse), Yoga, Taiji, Mindfulness, DanzaMovimentoTerapia, Danze Meditative,…

#BuoniGiorni

Elena

LE ATTIVITÀ SETTIMANALI a “Lo Spazio”:

LUNEDì 🧘🏻‍♀️La pratica Yoga con Elisa
GRUPPO 18:30-19:30

MARTEDì
☯️Taiji con Eugenio 20:30

MERCOLEDì
🧘🏻‍♀️La pratica Yoga con Elisa
GRUPPO 17:45-18:45
GRUPPO 19:30-20:30

GIOVEDì
🧘🏻‍♀️La pratica Yoga con Maurizio
GRUPPO 9:15-10:15
GRUPPO 10:30- 11:30
GRUPPO 19:00-20:00
GRUPPO 20:15-21:15
GRUPPO 21:30-22:30

VENERDì
🈷 DanzaMovimentoterapia e Mindfulness con Elena. Venerdì 9-16-23-30 GIUGNO 2023

LUGLIO A “Lo Spazio”

🕉️ Attivo il corso con Elisa del lunedì orario 18:30- 19:30. Giorni 3-10-17.
Possiamo ospitare in sala altre persone. Le iscrizioni sono aperte a tutti e a tutte. Costo 3 lezioni mese di luglio euro 36 anziché euro 38. Da pagare alla fine di giugno.

I gruppi del mercoledì e del giovedì saranno sospesi.
Il giorno giovedì 6 luglio i gruppi yoga delle ore 19:00; 20:15 e 21:30 recupereranno la lezione del 1 giugno. Tutti possono partecipare.

Le terapie e gli appuntamenti individuali proseguiranno in base ai momenti di pausa dei conduttori

#BuonaSettimana

Questa settimana il nostro #BuonaSettimana ve lo auguro così:

Con un articolo che ci invita a vivere “Lo Spazio” insieme partendo da alcune riflessioni che voglio condividere con voi dopo il seminario di Sabato 27 maggio,

MINDFUL RUNNING E MINDFUL WALKING.

CORSA E CAMMINATA IN CONSAPEVOLEZZA

Con Elena Fossati e Nicolò Castellini, presso il centro “Lo Spazio”, 27 maggio 2023, Bovisio Masciago (MB)

evidenziate oggi Domenica 28 maggio anche da Corriere Salute (come se ci fossimo messi d’accordo!).

WORKSHOP: RIFLESSIONI

Foto “Lo Spazio”

Siamo partiti da queste domande:

E tu cammini o corri?
Pratichi Mindfulness?
Perché lo fai?
A cosa pensi quando cammini/corri?

Dopo avere riflettuto sull’attività fisica, sul cammino e sulla corsa come “terapie per la salute”, In Corriere Salute leggiamo:

Foto “Lo Spazio”

L’attività fisica moderata e di breve periodo può migliorare la concentrazione a tutte le età. Basta camminare o correre per 20 minuti, come emerge dalla letteratura scientifica, per godere i benefici fino a un’ora dopo l’esercizio.

Corriere Salute 28 maggio 2023, A.F.

Siamo entrati nel mondo della Consapevolezza, della Mindfulness, come strumento:

Foto “Lo Spazio”

La Mindfulness, come metodologia e come tecnica, può portare la persona a cogliere la consapevolezza di sè nel momento presente, durante le azioni della vita quotidiana; può portare la persona alla concentrazione e focalizzazione su ciò che fa,… può portare anche la persona a realizzare che c’è una dimensione spirituale (ovvero non materiale che ci appartiene)… e con la Mindfulness, in modo non giudicante, possiamo fermarci a una dimensione comportamentale e psicologica. La metodologia può portare il soggetto a volere familiarizzare con la propria mente, il significato della parola “meditazione”.

Cit. Elena Fossati

Abbiamo sperimentato con il corpo, il respiro, la mente con esercizi di Mindfulness e di preparazione all’attività fisica, per poi recarci presso il Parco del Bosco in Città e sperimentare camminata e corsa.

Ci auguriamo di avere dato alcuni stimoli certi che:

Come non puoi pensare di alzarti un giorno e correre una maratona, non puoi pensare che sedendoti due volte a meditare per un quarto d’ora potrai sperimentare la pace mentale.

SAKYONG MIPHAM RINPOCHE

CORPO MOVIMENTO RESPIRO CONSAPEVOLEZZA

Se la nostra settimana prosegue con gli appuntamenti settimanali

  • LUNEDì
    🧘🏻‍♀️La pratica Yoga con Elisa GRUPPO 18:30-19:30
  • MARTEDì
    ⓚ Kinesi con Simone 18:30-19:30
    ☯️Taiji con Eugenio 20:30
  • MERCOLEDì
    🧘🏻‍♀️La pratica Yoga con Elisa
    GRUPPO 17:45-18:45
    GRUPPO 19:30-20:30
  • GIOVEDì
    🧘🏻‍♀️La pratica Yoga con Maurizio
    GRUPPO 9:15-10:15
    GRUPPO 10:30- 11:30
    GRUPPO 19:00-20:00
    GRUPPO 20:15-21:15
    GRUPPO 21:30-22:30
    🧩Neuropsicomotricità con Noemi gruppi scuola infanzia e scuola primaria (ultimo appuntamento prima della pausa estiva).
  • Terapie e trattamenti individuali su appuntamento.

GIUGNO: ARRIVA L’ESTATE

Ci stiamo preparando per il mese di giugno che ci porterà a salutarci per l’arrivo dell’estate:

Mantenendo il filo conduttore del Seminario appena vissuto sulla consapevolezza del corpo, del movimento, del respiro: DA VENERDÌ 9 GIUGNO DanzaMovimentoterapia e Mindfulness. Venerdì 9-16-23-30 GIUGNO 2023, ORE:19:30-20:30. COSTO: € 60,00. Iscrizioni entro venerdì 2 Giugno.

Per te che ti siedi per meditare, praticare Mindfulness e dopo qualche momento ti distrai e inizi a pensare.
Per te che ami il movimento come pratica che porta la tua attenzione al fare consapevole, presente e senza giudizio.
Per te che vuoi stare nel corpo in modo presente a quello che stai facendo, senza giudizio ed esprimendo ciò che senti
4 appuntamenti ritrovando connessioni tra queste due discipline! Ritornare al corpo ci aiuta ad ancorare la mente, a calmarla!

Per vivere la meditazione in movimento: SABATO 17 GIUGNO DANZE MEDITATIVE: DANZE PER SALUTARE L’ESTATE. Ore 15:00-18:00. Iscrizioni entro il lunedì 12 GIUGNO. Costo €30,00.

Ci stiamo anche preparando per LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO YOGA – il prossimo 21 GIUGNO!

Ti invito a vivere con noi “Stai con noi a “Lo Spazio” perchè “Lo Spazio è fatto da coloro che lo abitano” (E.F.)

#BuonaSettimana

Elena

LA MENTE NEL CORPO E IL CORPO NELLA MENTE

Negli ultimi anni nell’ambito delle scienze cognitive si è dato spazio a una visione di una mente incarnata, rispetto a una visione più astratta della mente.

Cioè?


Queste teorie evidenziano che l’esperienza di noi stessi nel mondo non è solo un’attività cerebrale, ma è un’interazione di corpo e ambiente per integrare informazioni sensoriali, cinestetiche, spaziali.

Nelle pratiche contemplative questo processo di attenzione alle sensazioni corporee e alle esperienze sensoriali è stato studiato dalle pratiche Mindfulness Based, ma molte pratiche basate sul movimento, come la danza movimento terapia, lo yoga, il Tai Chi, le pratiche di camminata e corsa consapevole danno enfasi all’interazione di informazioni sensoriali, cinestetiche, spaziali.

Embodied Mind

Francisco Varela è stato uno dei primi a introdurre il termine in “Embodied Mind”, ovvero “Mente Incarnata”, all’interno delle neuroscienze cognitive, in contrasto con il concetto di “mente disincarnata“, cioè un’entità mentale indipendente dalle relazioni con il corpo e con l’ambiente.

Francisco Varela enfatizza che ogni organismo vivente sente e percepisce in funzione del suo movimento e il suo movimento è in funzione di ciò che sente e di ciò che percepisce.

È quindi molto interessante prendere questa apparente contro-direzione: dal corpo alla mente.

Dal corpo alla mente

Come sostengono Williams e Penman:

“La mente può impiegare del tempo per ricollegarsi pienamente al corpo, essendo infiniti i circuiti cerebrali che si devono riconfigurare e rinforzare”.

Williams Penman

Consapevolezza e Movimento

Se vogliamo prendere questa “contro-direzione” la consapevolezza del nostro corpo, del nostro movimento ci porta a metterci in relazione con la mente (vi invito agli incontri di Danza Movimento Terapia e Mindfulness a Giugno); come anche andare a risvegliare l’attenzione al movimento, alla muscolatura al nostro impegno attivo nella corsa, nella camminata (ad esempio come accadrà durante il seminario del prossimo 27 maggio) ci portano a divenire coscienti delle nostre sensazioni e delle relazioni con il nostro spazio mentale. Per informazioni e iscrizioni www.lospazio.org

“Sincronizzare corpo e mente è guardare e vedere direttamente oltre le parole”

Chogyam Trungpa

Ulteriori approfondimenti

https://elenafossati.wordpress.com/2016/08/03/embodiment-la-ii-conferenza-eadmt-by-apid/
https://elenafossati.wordpress.com/2016/08/24/relazione-corpo-mente/
https://elenafossati.wordpress.com/2016/08/20/psicoterapia-corporea-danzamovimentoterapia/
https://elenafossati.wordpress.com/2020/12/30/come-praticare-con-il-corpo-la-mindfulness/

#Buonigiorni

Elena