EXPLORA

Lavori e hai posture che ti creano dolore e-o stai seduto/a quasi tutto il giorno e hai mal di schiena? Sei stato operato/a e hai bisogno di recuperare il tono muscolare e la forza? Non vuoi andare in palestra? Vuoi tornare ad allenarti nel tuo sport, ma prima vuoi essere valutato e seguito nella preparazione? Gli esercizi terapeutici funzionali sono uno strumento utile che ti permette di risolvere molti dei tuoi dolori, ti danno una sensazione di mobilità e di libertà articolare. Esercizi per migliorare l’agilità, la forza, l’equilibrio… Un percorso di prevenzione, ma anche di cura per quei disagi che non necessitano di attività 1:1.

Vieni a esplorare il percorso di esercizi terapeutici funzionali condotto da dott. Nicolò Castellini.

Il percorso si struttura a cicli di 10 incontri. È possibile effettuare un incontro di prova e iscriversi anche a percorso già avviato.

A PARTIRE DA OTTOBRE PRIMO CICLO DI 10 INCONTRI

ORARIO: Lunedì 19:30-20:30. IL PERCORSO SEGUE CALENDARIO SCOLASTICO

COSTI: 175€ (a ciclo di 10 incontri) DETRAIBILI DAL SISTEMA SANITARIO, CON MATERIALE.

UNA GIORNATA SPECIALE

SABATO 30 DICEMBRE

Una giornata di ritiro di fine anno tra le pratiche contemplative: mindfulness, meditazione e danze meditative.

Una giornata che potrai prendere tutta per te, oppure potrai frequentare la mattina o il pomeriggio, sulla base delle tue esigenze e inclinazioni.

Dalle 10 alle 13 meditazione di fine anno con Elena: Pratiche contemplative, di Mindfulness e Meditazione per scegliere cosa lasciare andare e cosa portare con sé nell’anno nuovo.

Dalle 15 alle 18 Danze Meditative con Marta, celebrando un passaggio (SOSPESO)

Costo per tutta la giornata 50 €, è possibile fermarsi, se lo si desidera a pranzo; costo per la sola pratica di Meditazione o per le Danze Meditative 30 €.

ISCRIZIONI ENTRO VENERDì 22 DICEMBRE

PROGRAMMA

XMAS CON I SANFILIPPO FIGHTERS

SEI INVITATA SEI INVITATO Sabato 2 Dicembre 2023 dalle ore 10:00 alle ore 11:30

Per un Evento solidale e di sensibilizzazione per i 10 anni di “Lo Spazio”.

Una mattinata con Chiara, la nostra Sanfilippo Fighters, per conoscerci, ringraziarci e sensibilizzarci. Per saperne di più clicca qui

Evento aperto a tutti gratuito, è gradita la conferma di presenza.

PROGRAMMA:

  • VISIONE DEL DOCU-FILM realizzato per la giornata di sensibilizzazione sulla mucopolisaccaridosi di tipo 3
  • TESTIMONIANZE con la presenza della Dott.ssa Chiara Leoni e della Dott.ssa Marta Regondi
  • SCAMBIO DEGLI AUGURI CON CHIARA. Sarà possibile ritirare i propri doni solidali prenotati e/o acquistare – vedi catalogo

PER INFORMAZIONI E CONFERME DI PRESENZA (gradita) tel. 3288339173, info@lospazio.org

LE TERAPIE

FISIOTERAPIA

TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA

TERAPIA DELLA NEUROPSICOMOTRICITÀ

MINDFULNESS

DANZAMOVIMENTOTERAPIA

OSTEOPATIA

MASSOTERAPIA

COSTO

Il costo e la durata di un trattamento/incontro /terapia: €50,00, a discrezione del/della professionista. Le prestazioni sanitarie sono detraibili. Incontro conoscitivo gratuito.

Per informazioni contattaci: tel. 3288339173 mail: info@lospazio.org

PSICOMOTRICITÀ

Percorsi 2024/2025 per bambini/e scuola infanzia e primaria, secondo calendario scolastico.

Fissa un appuntamento conoscitivo.

QUANDO: 9 incontri da Ottobre a Dicembre: ottobre 10 17 24 31; novembre 7 14 21 28; dicembre 5 nei giorni successivi momenti di colloquio in presenza o online con i genitori.  

RIPRESA DEL PERCORSO DA GENNAIO A MAGGIO 2025 

ORARIO Bambini della scuola infanzia: Accoglienza dalle 15:50 pratica di gioco psicomotorio in sala dalle 16:00 alle 16:45- saluto dalle 16:45 alle 16:55.

ORARIO Bambini della scuola primaria: Accoglienza dalle ore 17:00 pratica di gioco psicomotorio in sala dalle 17:05 alle 17:50- saluto dalle 17:55 alle 18:00. 

COSTO PERIODO OTTOBRE- DICEMBRE: €140,00

TI ASPETTIAMO PER VISITARE LA SALA DI GIOCO E I MATERIALI E PER RACCONTARCI DEL TUO BAMBINO/A.

CONDUCE: Dott.ssa Chiara Biassoni

Perchè un gioco non è mai solo un gioco

Giuseppe Nicolodi

GLI INCONTRI DI TERAPIA DELLA NEUROPSICOMOTRICITÀ, su appuntamento, in accordo con la terapista Dott.ssa Chiara Biassoni.

COSTI E ISCRIZIONI

LISTINO 2025-2026

Le attività mono-settimanali (Yoga, Kinesi, Taiji, Mindfulness, DanzaMovimentoTerapia, Psicomotricità) sono percorsi a carattere annuale (Ottobre-Giugno), suddivisi per utilità organizzativa in periodi stagionali; ogni attività è di 1 ora a settimana. I corsi rispettano le festività nazionali e il calendario scolastico.
Per qualsiasi problematica non esitate a contattare il centro.

COSTI E ISCRIZIONI PER LE ATTIVITÀ DI YOGA – KINESI: GINNASTICA POSTURALE

TRIMESTRI STAGIONALI:

AUTUNNO (TRIMESTRE ottobre -dicembre) – INVERNO (TRIMESTRE gennaio-marzo)- PRIMAVERA-ESTATE (TRIMESTRE aprile-giugno): €160,00 a trimestre. Le lezioni da voi perse non sono recuperabili.

È possibile, per esigenze personali pagare mensilmente: €65,00 al mese. Le lezioni da voi perse non sono recuperabili.

Carnet 10 ingressi: €175,00. Il carnet ingressi ha validità annuale dalla data di emissione (che troverete sul tesserino). Se frequenti vidimi il tesserino, se non partecipi non perdi la tua lezione.

Acquisto ingresso per la singola lezione in gruppo: €19,00. L’accesso è possibile se c’è disponibilità in sala.

Annuale: €430,00. La tariffa annuale vale da ottobre 2025 a giugno 2026. Le lezioni da voi perse non sono recuperabili.

Semestrale Gennaio 2026: è possibile fare una iscrizione semestrale Gennaio-Giugno al costo di €285,00. Le lezioni da voi perse non sono recuperabili.

PAGAMENTI

È possibile pagare in contanti, assegno, bonifico bancario (contattaci per riceve codice IBAN), carte di pagamento. Non c’è una quota associativa, il prezzo indicato è comprensivo di tutto.


*È POSSIBILE SEMPRE FARE UNA LEZIONE DI PROVA GRATUITA PER OGNI PERCORSO SETTIMANALE ANNUALE. Il pagamento, all’atto dell’iscrizione, verrà concordato in base alle lezioni che si effettueranno secondo il calendario.
I GRUPPI SONO A CARATTERE APERTO, È POSSIBILE INIZIARE L’ATTIVITÀ IN QUALSIASI MOMENTO DELL’ANNO.

COSTI E ISCRIZIONI PER LE ATTIVITÀ DI TAIJI, PSICOMOTRICITÀ, MINDFULNESS, DANZE MEDITATIVE

Questi percorsi a carattere settimanale/mensile/ o a periodo, sono organizzati con calendario e struttura diversa. Le cifre verranno così indicate all’avvio dei percorsi sulla base del numero degli incontri organizzati.

Grazie “Lo Spazio”

COLLABORAZIONI

Reti tra professionisti e centri

LUCA TONETTI

Consulente esterno

Osteopata

Collabora con “Lo Spazio” su appuntamento o nel suo studio. Partecipa a progetti condivisi.

CARMINE COSENTINO

Consulente esterno

Fisioterapista, posturologo, tecnico ortopedico

Collabora con “Lo Spazio” con appuntamenti nel suo studio privato. Partecipa a progetti condivisi.

Studio professionale in ambito riabilitativo fisioterapico.

DAVIDE TALARICO

Consulente esterno

Fisioterapista

Collabora con “Lo Spazio”. Partecipa a progetti condivisi.

I PROFESSIONISTI DI “Lo Spazio”

ELENA FOSSATI

Proprietaria e Coordinatrice, Terapista 

Dott.a in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica, iscritta all’Ordine TSRM PSTRP di Milano Como Lecco Lodi Monza-Brianza Sondrio e all’associazione tecnico scientifica AITERP (associazione italiana tecnico scientifica dei tecnici della riabilitazione psichiatrica) di cui è referente per la regione Lombardia. 
Master in “Sistemi Sanitari Medicine Tradizionali e non Convenzionali” con Unimib  
Master in Neuroscienze, Mindfulness e pratiche Contemplative con Unipi.
Istruttrice di protocolli basati sulla Mindfulness e sulle pratiche contemplative 
DanzaMovimentoTerapeuta ai sensi legge 4/2013 e istruttrice Yoga (250h) e Mindfulness Yoga©.
Svolge la sua attività in ambito terapeutico (riabilitativo e preventivo), in ambito socio-educativo e formativo: 
– Riabilitazione Psichiatrica
– Progetti nelle scuole dell’Infanzia per la salute e il benessere del bambino/a
– Corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti e aziende
Si occupa di medicine non convenzionali e di Terapie Corporee.
Conduce percorsi di gruppo, individuali, come risorsa personale e supporto al disagio attraverso la riabilitazione psichiatrica, la DanzaMovimentoTerapia, la meditazione e le pratiche di consapevolezza (Mindfulness). 
Docente a contratto presso l’università Milano-Bicocca, laurea in servizi sociali, laboratori su di sè. Docente a contratto presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano al Master in Artiterapie e terapie espressive.
Ha operato come Educatrice Professionale e DMT con adulti psicotici e con ritardo cognitivo.
Ama scrivere per lasciare una traccia del suo movimento e della relazione attraverso la parola.
Dal 2006 ha fondato e abita “Lo Spazio”! Dal 2013 con Danilo ha creato “Lo Spazio” di Via Montello 14B.

NICOLÒ CASTELLINI

Coordinatore e Fisioterapista

Coordinatore di “Lo Spazio” e delle attività riabilitative.

Laureato in Fisioterapia e Dottore in Scienze Riabilitative, presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

Specializzato nella riabilitazione di soggetti con patologie neurologiche e esperto in terapia manuale (terapia a percussione con Theragun), runner amatoriale, sportivo per passione e esperto di mindfullness.

Creazione di piani riabilitativi individuali tramite esercizio terapeutico ottimale personalizzato.

SIMONE BARLASSINA

Conduttore Gruppo Kinesi

Massoterapista 
Diploma internazionale in MASSOTERAPIA (Remedial Massage Therapist) conseguito presso l’East West College di Melbourne (Australia).
Conduttore di corsi di ginnastica posturale. 

ELISA DORELLI

IstruttriceYoga

Insegnante di: Hatha Yoga, Meditazione Classica, Mantra e Nada Yoga (Yoga del suono), Pranayama, Yoga Nidra, Yoga per Teenager

MAURIZIO PAROLA

Istruttore Yoga

Insegnante  di Yoga e Massaggiatore Shiatsu

CHIARA BIASSONI

Conduttrice percorsi psicomotori

Terapista della Neuropsicomotricità dell’età Evolutiva

MARTA MONTORFANO

Conduttrice Danze Meditative

DanzaMovimentoTerapeuta, Psicomotricista Relazionale.

“Lo Spazio”

Nasce nel 2006 a Limbiate MB, come studio professionale di Elena Fossati, si è evoluto nel tempo divenendo uno spazio di cura, accompagnamento, sostegno e spazio di stimolazione delle risorse creative per bambini/e, ragazzi/e e adulti.

“Lo Spazio” di Via Montello 14B

A Settembre del 2013 “Lo Spazio” apre a Bovisio Masciago in via Montello: un edificio in legno a basso consumo energetico e a basso impatto ambientale, con tre spazi di lavoro di gruppo o individuale, tutti in legno e pietra, con rivestimento in legno e argilla.

“Lo Spazio è fatto da coloro che lo abitano”

questo lo slogan che ha accompagnato il lavoro di professionisti e i partecipanti alle attività in questi anni e che a maggior ragione guiderà il lavoro in questi nuovi ambienti.

Il Progetto “Lo Spazio della Salute”

Non solo… Il progetto “Lo Spazio della Salute” vuole rispondere alla definizione OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità, la cui denominazione letterale dovrebbe essere tradotta con: “Organizzazione Mondiale della Salute”) di salute  che coinvolge anche gli aspetti psicologici e mentali, le condizioni naturali, ambientali, climatiche e abitative, la vita lavorativa, economica, sociale e culturale; tutto ciò che in qualche modo interagisce in senso positivo o negativo con l’esistenza dell’essere umano. Nella “Carta di Ottawa” (documento redatto nel 1986 durante la prima “Conferenza internazionale per la promozione della salute”) si sottolinea che: “Grazie ad un buon livello di salute l’individuo e il gruppo devono essere in grado di identificare e sviluppare le proprie aspirazioni, soddisfare i propri bisogni, modificare l’ambiente e di adattarvisi”. Si identifica così nella salute qualcosa che, espandendosi oltre i confini del soggetto che ne gode, diventa un mezzo propulsore di ulteriori positivi interventi, adattamenti e modificazioni nel proprio ambiente. Allo stesso tempo, quindi, la capacità di adattamento all’ambiente viene considerata un elemento indicatore di un buono stato di salute. L’articolo 32 della Costituzione italiana sancisce la tutela della salute come un fondamentale diritto dell’individuo ed interesse della collettività, sottolinea l’importanza della prevenzione come supporto al benessere generale dell’individuo e sostiene inoltre la necessità di formare una “moderna coscienza” di cura della salute sulla base di una adeguata educazione del cittadino e della comunità. “Lo Spazio” con i suoi professionisti, legati alla cura, alla prevenzione e all’accompagnamento attraverso terapie non convenzionali, centrate sulla persona e in interazione con la medicina allopatica (la nostra medicina), vuole contribuire alla promozione  della salute.

UN EDIFICIO PER IL BEN-ESSERE

Uno spazio di lavoro e di vita, certificato dall’agenzia di Bolzano CasaClima, come edificio Gold e Nature. Un centro a basso consumo energetico e a basso impatto ambientale: una struttura in legno, con rivestimenti esterni in legno di larice e intonaco bianco; gli interni rivestiti di argilla mantovana, pareti in legno di rovere naturale oliato, o in pietra. Pannelli radianti a soffitto per il riscaldamento, nei mesi più freddi e per il raffrescamento, nei periodi più caldi. Pannelli solari termici e fotovoltaico. Costruito per realizzare un sogno e un progetto: “Lo Spazio della Salute”. La temperatura è ideale d’inverno e d’estate, la luce è naturale delle grandi finestre o data da lampade, pensate e studiate per creare un ambiente caldo e accogliente, il tutto coadiuvato dalla domotica. Un verde giardino con palme e alberi da frutto circondano questo spazio che genera ben-essere in chi lo abita e lo vive.
Uno spazio di ingresso, una sala per il movimento di circa 48 mq; uno spazio di 31 mq e un locale arredato con un lettino per incontri individuali e di ascolto; due spogliatoi.
Oltre alle attività proposte come supporto alla crescita personale e alla cura di sè, “Lo Spazio” è l’ideale per corsi e seminari, conferenze e incontri.
Venite a trovarci!