AL VIA LE ATTIVITÀ E GLI EVENTI 2023-2024

🗓ECCO IL CALENDARIO EVENTI E ATTIVITÀ “Lo Spazio” da OTTOBRE:

Abbiamo acquistato una bacheca più grande per potere farci stare tutti gli appuntamenti e le attività di “Lo Spazio” terapie corporee integrate, per tutte le età.

Dopo avere festeggiato Xanni di “Lo Spazio” e dopo avere celebrato l’arrivo dell’autunno, entriamo nel vivo delle attività!

-1 OTTOBRE: l’Associazione “Giocare con l’Arte”, con cui spesso viviamo eventi insieme ci invita a Caronno Pertusella per l’inaugurazione della mostra “RAKU e CHA NO YU. Quando la natura diventa arte”.

-Da LUNEDì 2 ottobre ore 18:30-19:30 pratica yoga con Elisa
-Da MARTEDì 3 ottobre ore 18:30-19:30 Kinesi – Ginnastica posturale con Simone
-Da MARTEDì 3 ottobre ore 20:30-21:30 Taiji con Eugenio
-Da MERCOLEDì 4 ottobre ore 18:00-19:00 pratica yoga con Elisa
-Da MERCOLEDì 4 ottobre ore 19:30-20:30 pratica yoga con Elisa
-Da GIOVEDì 5 ottobre ore 9:15-10:15 pratica yoga con Maurizio
-Da GIOVEDì 5 ottobre ore 10:30-11:30 pratica yoga con Maurizio
-Da GIOVEDì 5 ottobre ì ore 19:00-20:00 pratica yoga con Maurizio
-Da GIOVEDì 5 ottobre ore 20:15-21:15 pratica yoga con Maurizio
-Da GIOVEDì 5 ottobre ore 21:30-22:30 pratica yoga con Maurizio

Che bello i nostri 8 gruppi yoga sono quasi tutti al completo! Abbiamo ancora disponibilità il mercoledì alle 19:30 e il giovedì alle 21:30 e 1 posto solo alle 20:15 per cui affrettatevi.
Possiamo pensare di organizzare altri gruppi di pratica compatibilmente agli spazi orari!

Foto di Laura Chiorlin. Illustrator | Interior and Communication Designer. Freelancer. Limbiate, Italy.

-Da LUNEDì 2 OTTOBRE MEDITIAMO!? Ogni primo Lunedì del mese dalle ore 20:00 alle 21:00 (6 novembre e 4 dicembre 2023). Per coloro che hanno già esperienza di pratica meditativa e Mindfulness. Per praticare insieme, stimolati da tematiche, letture,… Con Elena

-Da VENERDì 6 OTTOBRE DANZAMOVIMENTOTERAPIA E CONSAPEVOLEZZA DEL MOVIMENTO
Il corpo, la mente, il gesto, la parola in uno spazio di consapevolezza creativa e di meditazione in movimento. QUANDO: 4 appuntamenti ottobre 6, 13, 20, 27 dalle 20:00 alle 21:30. L’orario potrebbe subire un’anticipazione dalle 19:30 alle 21:00 sulla base dell’organizzazione del gruppo. Con Elena

-Da LUNEDì 9 OTTOBRE 4 INCONTRI DI AVVICINAMENTO ALLA MINDFULNESS
4 appuntamenti per chi non ha mai frequentato una percorso di Mindfulness e Meditazione, per chi si è avvicinato alla pratica, ma necessita degli strumenti per potere proseguire da solo/a.
Cosa è la Mindfulness contemporanea, la metodologia strutturata da Jon Kabat Zinn e da altri professionisti, cosa è la Mindfulness tradizionale come pratica meditativa, cosa è la Meditazione, cosa sono le Pratiche Contemplative. QUANDO: 4 Lunedì di ottobre 9-16-23-30 dalle 20:00 alle 21:30. Con Elena

-PSICOMOTRICITÀ con Chiara
QUANDO: A partire da Giovedì 12 ottobre 8 incontri con la psicomotricità per i bambini della scuola dell’infanzia. Calendario: ottobre 12,19,26. Novembre 2,9,16,23,30. A dicembre momento di rimando per i genitori con Chiara da concordare. Costo: €120,00.
Per i bambini/e scuola primaria presto news per il attività al sabato!

10 OTTOBRE GIORNATA DELLA SALUTE MENTALE “Lo Spazio” aderisce all’iniziativa AITeRP Lombardia (associazione tecnico scientifica dei tecnici della riabilitazione psichiatrica) con “MI TENGO A MENTE” vieni a sederti per riflettere sulla tua salute.

-15 OTTOBRE Evento X “Lo Spazio”: ART EXTRAVAGANCE
Festival del Disegno All Around 2023 con FABRIANO: UNA GIORNATA FESTIVAL

Ti piace disegnare, dipingere, … Non lo hai mai fatto, ma vorresti farlo in libertà? Ti aspettiamo. Disegni – Parole che vengono dal corpo, dalla mente e dal cuore.
Domenica 15 ottobre gratuito con iscrizione. Scegli la tua fascia oraria 10:00-12:00 oppure 15:00-17:30. Evento aperto a tutte le età.
Se sei un/una artista vieni porta il tuo materiale grafico pittorico. la carta la porta Fabriano e noi mettiamo “Lo Spazio” e la gioia di vivere UNA GIORNATA FESTIVAL!
Con Elena e con la partecipazione del Maestro Enzo Cremone e degli artisti di “Giocare con l’Arte”.

NOVEMBRE


-SABATO 11 NOVEMBRE dalle 15:00 alle 18:00 DANZE MEDITATIVE: “Ritorno alle origini: primi passi tra le danze meditative”. La danza meditativa è simbolo, archetipi, significati, mandala. Una meditazione in movimento. Con Marta

Le terapie e gli incontri individuali sempre su appuntamento.

Programma Compleanno “Lo Spazio”

Festeggia con noi:

  • Sabato 23 SETTEMBRE:

Giornata “Lo Spazio” aperto per festeggiare con voi, con i professionisti, con le attività il compleanno di “Lo Spazio”!

Le attività sono gratuite, con iscrizione per garantire il tuo posto in sala.

ORE 9:00 – 10:00 INIZIAMO CON LA MEDITAZIONE… apriamo la giornata per celebrare il compleanno di “Lo Spazio” con una pratica di consapevolezza guidata aperta a tutte/i.
Conduce Elena Fossati

ORE 10:30 – 11:30 CONTINUIAMO CON LA PRATICA YOGA… Un’ora di pratica adatta a tutte e a tutti per dedicarci al nostro -corpo-mente.
Conduce Maurizio Parola

ORE 15:00 – 16:00 CELEBRIAMO L’AUTUNNO CON LE DANZE MEDITATIVE. Un cerchio di danze adatte a tutti.
Conduce Marta Montorfano

ORE 16:30 – 17:30 TAIJI. Per stare con lo yin e lo yang ☯️
Conduce Eugenio Segreti

ISCRIZIONE GRATUITA CON CONFERMA DI PRESENZA:
info@lospazio.org o tel./whatsapp 3288339173

  • Domenica 24 SETTEMBRE

“Lo Spazio” alla Festa di Bovisio Masciago

Gazebo, attività per bambini e per adulti, informazioni e promozioni.
Siete tutti/e i benvenuti/e al gazebo e al nostro giardino in Via Roma a Bovisio Masciago!

E da ottobre X eventi, tanti quanti gli anni di “Lo Spazio”, per vivere insieme questo anno speciale!

1^ Evento ART EXTRAVAGANCE
15 OTTOBRE Festival del Disegno All Around con Fabriano:

UNA GIORNATA FESTIVAL
Domenica 15 ottobre 10:00-12:00
Domenica 15 ottobre 15:00-17:30
Con la partecipazione del maestro Enzo Cremone e gli artisti di Giocare con l’Arte.

Per informazioni clicca qui

#BuonaEstate

Carissime e Carissimi che in modi diversi abitate “Lo Spazio” , come accade siamo arrivati al termine dell’anno di corsi, di pratiche e attività, anche i gruppi di yoga si stanno concludendo, la pratica del lunedì si concluderà il prossimo 17 luglio.

Le pause sono sempre importanti!


Prima di augurare buone vacanze, a chi non le ha ancora fatte, e buoni giorni di luglio e agosto a tutti noi, voglio anticiparvi che a Settembre “Lo Spazio” celebrerà i suoi 10 anni in questa sede!
Tenetevi pronte e pronti per celebrare e festeggiare con noi.
Stay tuned!

Per i giorni di pausa vi lascio alcuni input che potrebbero accompagnarvi:
Abbiamo un canale YouTube “Lo Spazio” che potrebbe invogliarvi a seguire video diversi: dalla musica alla fisioterapia a casa; dalla danzamovimentoterapia alla meditazione, dai video pensati durante il lockdown, con diverse proposte, allo yoga.

Ad esempio ecco qui la playlist yoga

In Uno spazio per riflettere, nella sezione cerca, potrete trovare molti spunti, attività di vostro interesse.

E poi ci sono tutti i consigli dati dai vostri istruttori di pratica!

#Buonigiorni estivi a tutti

E tenetevi libere e liberi verso l’equinozio di autunno per iniziare a celebrare insieme un anno di 10 anni a “Lo Spazio”!

N.b.: come sempre gli appuntamenti individuali e le terapie sono attive a discrezione dei professionisti.

Arriva l’estate

Mercoledì 21 giugno arriverà l’estate, che ci porterà prelibatezze di frutta e verdura, che ci porterà i ricordi di quando eravamo bambini, piacevoli e spiacevoli (a volte). Inizieremo a fare il conto alla rovescia per le vacanze estive, uno spazio di pausa (anche se staremo a casa).
Questo è un momento meraviglioso per rallentare, se puoi, anche se spesso sembra che l’estate si muova velocemente, se ne vada in un batter d’occhio.

Anche io rallenterò prendendo momenti di pausa e relax concedendomi:

Concediti mattine lente e pigre con colazioni informali, come meloni mangiati con un cucchiaio, ciotole piene di bacche e pancake fatti in famiglia. Lascia che le tue serate siano semplici.
Resta fino a tardi in piscina e fai qualcosa di leggero per cena.
Concediti di guarde più spesso dei film. Accomodati con tutta la tua famiglia in salotto e mangia popcorn”

— SADIE ROSE CASEY https://www.sadierosecasey.com

Prima celebrerò con “Lo Spazio” e con tutti/e voi il SOLSTIZIO D’ESTATE e la Giornata Internazionale dello Yoga, International Yoga Day!

Vi aspettiamo!

Poi mi preparerò a concludere con i miei colleghi/e i progetti iniziati lo scorso anno e vi lasceremo prendere una pausa dalle lezioni/sessioni di Kinesi, Ginnastica Posturale e di Psicomotricità -per i bambini/e- (che si sono appena concluse), Yoga, Taiji, Mindfulness, DanzaMovimentoTerapia, Danze Meditative,…

#BuoniGiorni

Elena

LE ATTIVITÀ SETTIMANALI a “Lo Spazio”:

LUNEDì 🧘🏻‍♀️La pratica Yoga con Elisa
GRUPPO 18:30-19:30

MARTEDì
☯️Taiji con Eugenio 20:30

MERCOLEDì
🧘🏻‍♀️La pratica Yoga con Elisa
GRUPPO 17:45-18:45
GRUPPO 19:30-20:30

GIOVEDì
🧘🏻‍♀️La pratica Yoga con Maurizio
GRUPPO 9:15-10:15
GRUPPO 10:30- 11:30
GRUPPO 19:00-20:00
GRUPPO 20:15-21:15
GRUPPO 21:30-22:30

VENERDì
🈷 DanzaMovimentoterapia e Mindfulness con Elena. Venerdì 9-16-23-30 GIUGNO 2023

LUGLIO A “Lo Spazio”

🕉️ Attivo il corso con Elisa del lunedì orario 18:30- 19:30. Giorni 3-10-17.
Possiamo ospitare in sala altre persone. Le iscrizioni sono aperte a tutti e a tutte. Costo 3 lezioni mese di luglio euro 36 anziché euro 38. Da pagare alla fine di giugno.

I gruppi del mercoledì e del giovedì saranno sospesi.
Il giorno giovedì 6 luglio i gruppi yoga delle ore 19:00; 20:15 e 21:30 recupereranno la lezione del 1 giugno. Tutti possono partecipare.

Le terapie e gli appuntamenti individuali proseguiranno in base ai momenti di pausa dei conduttori

Semplici appunti per chi pratica attività benessere corpo-mente

Che tu faccia running, walking, yoga, taiji, mindfulness, stretching,…
Che tu faccia camminate, ginnastica dolce, meditazione, danze meditative, movimento consapevole, danza, danzamovimentoterapia, attività fisica aerobica,…
Ti domandi sempre: cosa posso mangiare prima della mia attività? Quando bere?
Magari fumi (attività che non fa molto bene alla salute, ma già lo sai!)… Come comportarmi?

Ecco qualche “post it” per appuntarti cosa fare.

Lascio poi ai colleghi che si occupano delle attività nello specifico gli approfondimenti legati alle loro discipline e metodologie.


Mangiare prima di una attività corpo-mente, con un equilibrato anticipo, è accettabile e anche consigliabile.


Il nostro corpo ha bisogno di essere idratato e nutrito.

L’ideale è consumare il pasto, intendo proprio il pasto in sé, a 3 ore di distanza prima delle attività: lo stomaco sarà libero e non sarà concentrato nella digestione. Chi fa attività serale deve quindi organizzarsi per non trovarsi poi a cenare in tarda serata, dopo avere praticato e andare a letto con la digestione in corso!

Ma ci sono delle alternative interessanti:
– I succhi di frutta, che vengono assorbiti velocemente.
– La frutta, es. mela, pera, banana, … che in generale richiedono da 30 a 60 minuti per essere digerita è da considerare il cibo ideale per preparare il corpo alle attività: ricca di acqua, vitamine,…
– I cereali, orzo…
– Frutta secca, le noci, le mandorle, prugne secche, (no albicocche secche per evitare reflusso) …
– Bevande vegetali,…

(…) Una bella tazza di orzo con un latte vegetale e della frutta, se mangiata con ragionevole anticipo, fornisce tutta l’energia necessaria, idrata, migliora la tonificazione muscolare e quella della pelle.
(…) Un po’ di cioccolato fondente è ideale per l’apporto di teobromina e feniletiamine, importanti per migliorare l’umore e le sensazioni positive, inoltre fornisce energia rapida.
(…) Altri cibi interessanti ed utili: quinoa, crackers, frutti di bosco.

Rivisto e tratto da: cure-naturali

E il fumo?
Fumo e attività fisica sono inconciliabili e questo lo sanno anche i/le fumatori/fumatrici!

Ma se non riusciamo a smettere di fumare, ecco alcune attenzioni:
La pratica fisica può essere una parte importante per smettere di fumare. L’esercizio fisico riduce l’appetito e ti aiuta a gestire altri sintomi di astinenza e di ridurre lo stress. Inoltre, la frequenza cardiaca diminuirà, la circolazione sanguigna aumenterà e la funzione polmonare migliorerà, migliorando anche le prestazioni.

Ma è molto importante che:

  • Fumare una sigaretta aumenta di 3 volte le resistenze polmonari, riducendo per oltre 30 minuti la capacità dei polmoni di introiettare e trasportare ossigeno. Per cui se devi svolgere la tua attività e fumi (anche la sigaretta elettronica), cerca di non fumare a ridosso dell’attività.
  • Dopo l’attività nei primi 60-90 minuti è meglio evitare di fumare: il fumo nocivo invade i polmoni espansi e sostanze dannose come catrame, piombo, acido cianidrico,… hanno gioco facile nel depositarsi negli alveoli polmonari e penetrare nei bronchi più profondi.

Piuttosto bevi acqua, e utilizza gli alimenti consigliati prima dell’attività per nutrire in modo diverso corpo.-mente e cuore!

Il maestro Osho nel suo libro “Libro Arancione” scriveva:

Devi seguire queste istruzioni: quando tiri fuori il pacchetto dalla tasca, d’ora in poi fallo piano piano. Goditi questo momento, tanto non c’è fretta. Sii cosciente, attento, sensibile a quello che stai facendo. Estrai il pacchetto lentamente dalla tasca, con piena consapevolezza. Poi tira fuori una sigaretta dal pacchetto, piano, piano, ancora con totale consapevolezza, non nel solito modo frettoloso, meccanico, inconscio. Quindi tamburella la sigaretta sul pacchetto, sempre con estrema attenzione. Ascoltane il ritmo… Gustati il profumo della sigaretta, il suo aroma, la sua bellezza… Quindi portati la sigaretta alla bocca con consapevolezza totale, accendila sempre con grande consapevolezza, goditi ogni più piccolo gesto di questa operazione, anzi dividilo in quanti più gesti possibile, in modo da poter diventare sempre più attento e consapevole. Poi tira la prima boccata (…) esala il fumo, rilassati, osserva le spire che escono dalla tua bocca… Fa un altro tiro e continua a muoverti molto lentamente. Se seguirai queste istruzioni, ben presto rimarrai sorpreso, presto ti accorgerai quanto è stupida questa storia. Ma non perché gli altri ti hanno detto che è una cosa stupida, non perché gli altri ti hanno ammonito che fa male, lo vedrai tu stesso! E non sarà solo una comprensione intellettuale, ma un’osservazione, un’esperienza che emergerà da tutto il tuo essere, sarà un’intuizione, una visione della tua totalità.

E per consigli chiedi ai professionisti con cui svolgi la tua attività, oppure se la svolgi da solo/a contattami se vuoi qualche indicazione!

#Buonigiorni
Elena

COME RI-STABILIRE LA TUA PRATICA

Da Lunedì, con una interruzione per l’Epifania si riprenderanno le attività personali quotidiane, settimanali, cercando di dare una routine consapevole, anche se al momento le pratiche in presenza sono ancora sospese. 

Che si tratti di meditazione, yoga, ginnastica posturale, Taiji, DanzaMovimentoTerapia, Danze meditative,  una tua attività creativa preferita, otterrai molto di più dal farlo con costanza e abitudine consapevole, e questo ti farà godere di tutti i benefici della pratica, dell’attività.

L’attività in presenza è meravigliosa, ma ora come restiamo in contatto con queste pratiche di risveglio, di attività per la nostra salute e il nostro ben-essere con tutte le responsabilità, problematiche e le distrazioni che ci aspettano? Questa è una domanda che si applica non solo alla meditazione, allo yoga e ad altre pratiche spirituali, ma a qualsiasi attività fisica, arte creativa in cui vogliamo impegnarci, come dipingere, scrivere o suonare uno strumento. Paradossalmente queste pratiche che sappiamo essere più vitali per il nostro benessere sono proprio quelle che di solito sono messe da parte dalle attività quotidiane che sembrano più urgenti e che in questo momento che stiamo tutti vivendo sembra proprio che non si possano praticare! 

Ora inizia l’anno e in questi giorni, comunque di festa, di pausa, magari ti hanno fatto rallentare le attività di salute e ben-essere a cui ti sei dedicato/a sino a prima di Natale. 

Magari avresti voglia di iniziare ogni giornata con l’intenzione di trascorrere mezz’ora sul tuo zafu, praticare la meditazione camminata nel parco, o fare Taiji, yoga, stretching, meditazione in movimento,… , ma rimandi a un altro giorno. E poi ancora uno. E poi ancora uno. Perchè sei sola/o e non sei stimolato/a . Proviamo insieme a impegnarci online, e spero poi in presenza, per mantenere uno spazio di attività e pratica personali. Questo ci aiuterà anche a perseguire altri progetti diversi a lungo termine, come magari scrivere un romanzo, sperimentarti in altro campo, portare a termine un lavoro… 

-Imposta la tua intenzione: su cosa vuoi impegnarti e, cosa ancora più importante, perché. Perché è importante per te fare una pratica di meditazione, o fare taiji, danzare, fare stretching, o dipingere fiori di campo, scrivere,…? Quale parte di te nutre, cosa ti fa stare bene? Annota le tue ragioni. Più sei specifico/a, più è probabile che tu lo faccia. Per rendere la tua intenzione ancora più forte, potresti condividerla con qualcuno vicino a te, ma fai attenzione a parlarne troppo ampiamente perché potrebbe affievolire l’intenzione stessa.

-Stabilisci il tuo orario: la tua sessione di yoga online, il tuo orario per meditare o per fare pratica con altri,… la tua lezione di taiji individuale e di Kinesi con il massoterapista,… Saprai che a quell’ora tu hai la tua attività, come accadeva in presenza (se non ci si potrà vedere e ci si vedrà online). Ritagliati il ​​tempo in anticipo. 

-Ancora una volta, può aiutare far sapere alle persone vicine a te cosa stai facendo, soprattutto se vivi insieme. In questo modo possono supportarti nel tuo impegno e tu potrai trovare il tuo spazio anche fisico per la tua attività a casa.

-Fai la tua pratica, la tua attività organizzandoti per la connessione a internet, i link, se utilizzi la pratica online; oppure prepara il tuo materiale per le attività in presenza, all’aperto,… 

-Ricompensa te stesso/a: non siamo vicini e anche se la pratica, l’attività è la sua stessa ricompensa, il fatto di non potere chiacchierare, ridere insieme, sentire il gruppo, potrebbe demotivarci. Preparatevi qualcosa dopo la sessione online: una tazza di tè verde, una tisana, la cena già pronta,… Il nostro cervello ama questo tipo di rinforzo positivo.

Tenere traccia di ciò che hai e non hai fatto aumenta il tuo senso di responsabilità. Si tratta di celebrare i tuoi successi, attraverso i piccoli cambiamenti quotidiani della routine, tutta la tua vita può spostarsi nel tempo su una nuova traiettoria. Ricordati solo di goderti il viaggio.

Ti aspetto online e in presenza per i percorsi guidati dagli operatori sanitari: 

MARTEDì, KINESI- STRETCHING-GINNASTICA POSTURALE 18:30-19:30

MERCOLEDì, YOGA 17:45-18:45 E 19:30-20:30 online

GIOVEDì, YOGA 9.30-10:30 19:30-20:30 E 21:00-22:00 online  

VENERDì, DA FEBBRAIO MINDFULNESS. “IL CORPO NELLA MINDFULNESS: la consapevolezza del movimento”. 

Ma possiamo insieme creare la nostra routine personale di attività! 

Organizziamoci

#BuoniGiorni!

Elena

Ringrazio Anne Cushman di Lions Roar per gli spunti. 

Un lunedì non solo per bambini

Questi lunedì a casa stanno trasformando Monica (la mia collega psicomotricista) e me… emergono nostri interessi e curiosità. 

Sto scoprendo che Monica ha una passione per ciò che è forma, grafico pittorico,… creazione di forme… (se volete avere una conferma scorrete il blog a ritroso per leggere dei giochi psicomotori che Monica ha condiviso con me). 

La nostra proposta di oggi non è solo per bambini però! 

È uno stare tra le forme, i vuoti e i pieni, le distanze, … i contorni, i limiti e i confini che sono importanti per tutti noi e che dovremmo re-imparare guardando i bambini! 

Monica mi ha fatto scoprire Laura Bettini, una psicomotricista relazionale e formatrice, con cui mi sono trovata in sintonia fin dalla prima pagina del suo libro!

Nella prefazione il Prof. Giangiorgio Pasqualotto parlando di pieni e di vuoi, di Taiji e di Qi con uno scritto poetico di Lao Tzu, tratto dal Tao te Ching, ci introduce alla relazione tra vuoto/pieno, distanza/lontananza, forma..

Trenta raggi convergono sul mozzo,

ma è il foro centrale che rende utile la ruota.

Plasmiamo la creta per formare un recipiente

ma è il vuoto centrale che rende utile il recipiente.

Ritagliamo porte e finestre nelle pareti di una stanza:

sono queste aperture che rendono utile la stanza.

Perciò il pieno ha una sua funzione,

ma l’utilità essenziale appartiene al vuoto.

Gli esseri umani sono morbidi e flessibili.

quando nascono,

duri e rigidi quando muoiono.

Gli alberi e le piante sono teneri e flessibili

quando sono in vita,

secchi e rigidi quando sono morti.

Perciò il duro e il rigido sono compagni della morte,

il morbido e il flessibile sono compagni della vita.

Un combattente che non sa arretrare non può vincere,

un albero incapace di spiegarsi si spezza.

La rigidità e la forza sono inferiori,

la flessibilità e la morbidezza superiori.

Lao Tzu, da Tao te Ching

Vi invito a leggere le prime pagine del testo di Laura Bettini https://books.google.it/books?id=vvXfDQAAQBAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_atb#v=onepage&q&f=false 

La proposta di oggi è molto particolare: 

Prendi un foglio e puoi sistemarti alla luce del sole che entra dalla tua finestra o sul tuo balcone… oppure usa una lampada da tavolo (magari fatti aiutare da un adulto).  

Guarda cosa fa la luce sul foglio proietta una forma…  Magari è l’ombra del tuo dinosauro, oppure l’ombra di un oggetto… che diventerà qualcosa d’altro…! 

Aspettiamo i vostri disegni di ombre e forme!!!! 

#BuoniGiorni

Elena