Lasciare andare 

Riflessioni di una pratica (2 ottobre 2023)

Riprendo con le pratiche di meditazione di gruppo dopo la pausa estiva.

Decido di iniziare questo nuovo ciclo di appuntamenti mensili, che mi vedono come una facilitatrice, più che una conduttrice, con una pratica sul “lasciare andare”. 

Un inizio forse pesante e complesso, avrei potuto proporre qualcosa di più leggero, ma lasciare andare ci permette di fare spazio, e la consapevolezza…

La consapevolezza lavora per darci un po’ di spazio dai nostri pensieri. che possiamo scegliere se prenderli a cuore o lasciarli andare, almeno finché non saremo in grado di raccogliere qualche informazione in più

Sharon Salzberg

Inoltre le stagioni che cambiano ci insegnano a lasciare andare, ce lo insegnano anche in questo periodo di grandi cambiamenti climatici. E l’autunno è un grande maestro di transizione.

Tutto cambia e non possiamo trattenere nulla.

La pratica ci invita a notare e a lasciare andare, 

osservare e lasciare andare…

Respirare, tornare al corpo, se faccio fatica o se mi perdo…

Distrazioni, emozioni, pensieri che tornano… li noto, non giudico e lascio andare. 

Concludo con una poesia di Danna Faulds, gentilmente tradotta da Nicoletta Cinotti

Lascia andare

Lascia andare i modi in cui pensavi che si sarebbe svolta la tua vita:

l’attaccamento ai piani, ai sogni o alle aspettative – lascia andare tutto.

Conserva le forze per nuotare con la marea.

La scelta di combattere ciò che hai ora di fronte

avrà come risultato solo fatica, paura e tentativi disperati

di fuggire da quella stessa energia che tanto desideri. Lascia andare.

Lascia che tutto vada e fluisca con la grazia che invade

i tuoi giorni sia che tu la riceva gentilmente

o con i peli dritti per difenderti dagli invasori.

Fidati: la mente potrebbe non trovare mai le spiegazioni che cerca,

ma andrai avanti lo stesso.

Lascia andare, e la cresta dell’onda
 ti porterà verso spiagge sconosciute,
 oltre ai tuoi sogni più selvaggi,
alle destinazioni più impensate.

Lascia che tutto vada e trovi un posto dove riposare e stare in pace,

è una trasformazione certa.

Danna Faulds

#BuoniGiorni

Elena

Se vuoi praticare qui puoi trovare informazioni

DANZAMOVIMENTOTERAPIA E CONSAPEVOLEZZA DEL MOVIMENTO

Il corpo, la mente, il gesto, la parola in uno spazio di consapevolezza creativa e di meditazione in movimento.

QUANDO: 4 appuntamenti ad ottobre il venerdì – 6, 13, 20, 27- dalle 20:00 alle 21:30. L’orario potrebbe subire un’anticipazione dalle 19:30 alle 21:00 sulla base dell’organizzazione del gruppo.
COSTO: €80,00

CONDUCE: Elena Fossati
Dott.a in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica, Master in “Sistemi Sanitari Medicine Tradizionali e non Convenzionali” Unimib
Master in Neuroscienze, Mindfulness e pratiche Contemplative Unipi
Istruttore di protocolli basati sulla Mindfulness e sulle pratiche contemplative
DanzaMovimentoTerapeuta ai sensi legge 4/2013
Docente a contratto Università Milano Bicocca, Dipartimento di sociologia e Servizio Sociale

#BuonaEstate

Carissime e Carissimi che in modi diversi abitate “Lo Spazio” , come accade siamo arrivati al termine dell’anno di corsi, di pratiche e attività, anche i gruppi di yoga si stanno concludendo, la pratica del lunedì si concluderà il prossimo 17 luglio.

Le pause sono sempre importanti!


Prima di augurare buone vacanze, a chi non le ha ancora fatte, e buoni giorni di luglio e agosto a tutti noi, voglio anticiparvi che a Settembre “Lo Spazio” celebrerà i suoi 10 anni in questa sede!
Tenetevi pronte e pronti per celebrare e festeggiare con noi.
Stay tuned!

Per i giorni di pausa vi lascio alcuni input che potrebbero accompagnarvi:
Abbiamo un canale YouTube “Lo Spazio” che potrebbe invogliarvi a seguire video diversi: dalla musica alla fisioterapia a casa; dalla danzamovimentoterapia alla meditazione, dai video pensati durante il lockdown, con diverse proposte, allo yoga.

Ad esempio ecco qui la playlist yoga

In Uno spazio per riflettere, nella sezione cerca, potrete trovare molti spunti, attività di vostro interesse.

E poi ci sono tutti i consigli dati dai vostri istruttori di pratica!

#Buonigiorni estivi a tutti

E tenetevi libere e liberi verso l’equinozio di autunno per iniziare a celebrare insieme un anno di 10 anni a “Lo Spazio”!

N.b.: come sempre gli appuntamenti individuali e le terapie sono attive a discrezione dei professionisti.

Arriva l’estate

Mercoledì 21 giugno arriverà l’estate, che ci porterà prelibatezze di frutta e verdura, che ci porterà i ricordi di quando eravamo bambini, piacevoli e spiacevoli (a volte). Inizieremo a fare il conto alla rovescia per le vacanze estive, uno spazio di pausa (anche se staremo a casa).
Questo è un momento meraviglioso per rallentare, se puoi, anche se spesso sembra che l’estate si muova velocemente, se ne vada in un batter d’occhio.

Anche io rallenterò prendendo momenti di pausa e relax concedendomi:

Concediti mattine lente e pigre con colazioni informali, come meloni mangiati con un cucchiaio, ciotole piene di bacche e pancake fatti in famiglia. Lascia che le tue serate siano semplici.
Resta fino a tardi in piscina e fai qualcosa di leggero per cena.
Concediti di guarde più spesso dei film. Accomodati con tutta la tua famiglia in salotto e mangia popcorn”

— SADIE ROSE CASEY https://www.sadierosecasey.com

Prima celebrerò con “Lo Spazio” e con tutti/e voi il SOLSTIZIO D’ESTATE e la Giornata Internazionale dello Yoga, International Yoga Day!

Vi aspettiamo!

Poi mi preparerò a concludere con i miei colleghi/e i progetti iniziati lo scorso anno e vi lasceremo prendere una pausa dalle lezioni/sessioni di Kinesi, Ginnastica Posturale e di Psicomotricità -per i bambini/e- (che si sono appena concluse), Yoga, Taiji, Mindfulness, DanzaMovimentoTerapia, Danze Meditative,…

#BuoniGiorni

Elena

LE ATTIVITÀ SETTIMANALI a “Lo Spazio”:

LUNEDì 🧘🏻‍♀️La pratica Yoga con Elisa
GRUPPO 18:30-19:30

MARTEDì
☯️Taiji con Eugenio 20:30

MERCOLEDì
🧘🏻‍♀️La pratica Yoga con Elisa
GRUPPO 17:45-18:45
GRUPPO 19:30-20:30

GIOVEDì
🧘🏻‍♀️La pratica Yoga con Maurizio
GRUPPO 9:15-10:15
GRUPPO 10:30- 11:30
GRUPPO 19:00-20:00
GRUPPO 20:15-21:15
GRUPPO 21:30-22:30

VENERDì
🈷 DanzaMovimentoterapia e Mindfulness con Elena. Venerdì 9-16-23-30 GIUGNO 2023

LUGLIO A “Lo Spazio”

🕉️ Attivo il corso con Elisa del lunedì orario 18:30- 19:30. Giorni 3-10-17.
Possiamo ospitare in sala altre persone. Le iscrizioni sono aperte a tutti e a tutte. Costo 3 lezioni mese di luglio euro 36 anziché euro 38. Da pagare alla fine di giugno.

I gruppi del mercoledì e del giovedì saranno sospesi.
Il giorno giovedì 6 luglio i gruppi yoga delle ore 19:00; 20:15 e 21:30 recupereranno la lezione del 1 giugno. Tutti possono partecipare.

Le terapie e gli appuntamenti individuali proseguiranno in base ai momenti di pausa dei conduttori

#BuonaSettimana

Questa settimana il nostro #BuonaSettimana ve lo auguro così:

Con un articolo che ci invita a vivere “Lo Spazio” insieme partendo da alcune riflessioni che voglio condividere con voi dopo il seminario di Sabato 27 maggio,

MINDFUL RUNNING E MINDFUL WALKING.

CORSA E CAMMINATA IN CONSAPEVOLEZZA

Con Elena Fossati e Nicolò Castellini, presso il centro “Lo Spazio”, 27 maggio 2023, Bovisio Masciago (MB)

evidenziate oggi Domenica 28 maggio anche da Corriere Salute (come se ci fossimo messi d’accordo!).

WORKSHOP: RIFLESSIONI

Foto “Lo Spazio”

Siamo partiti da queste domande:

E tu cammini o corri?
Pratichi Mindfulness?
Perché lo fai?
A cosa pensi quando cammini/corri?

Dopo avere riflettuto sull’attività fisica, sul cammino e sulla corsa come “terapie per la salute”, In Corriere Salute leggiamo:

Foto “Lo Spazio”

L’attività fisica moderata e di breve periodo può migliorare la concentrazione a tutte le età. Basta camminare o correre per 20 minuti, come emerge dalla letteratura scientifica, per godere i benefici fino a un’ora dopo l’esercizio.

Corriere Salute 28 maggio 2023, A.F.

Siamo entrati nel mondo della Consapevolezza, della Mindfulness, come strumento:

Foto “Lo Spazio”

La Mindfulness, come metodologia e come tecnica, può portare la persona a cogliere la consapevolezza di sè nel momento presente, durante le azioni della vita quotidiana; può portare la persona alla concentrazione e focalizzazione su ciò che fa,… può portare anche la persona a realizzare che c’è una dimensione spirituale (ovvero non materiale che ci appartiene)… e con la Mindfulness, in modo non giudicante, possiamo fermarci a una dimensione comportamentale e psicologica. La metodologia può portare il soggetto a volere familiarizzare con la propria mente, il significato della parola “meditazione”.

Cit. Elena Fossati

Abbiamo sperimentato con il corpo, il respiro, la mente con esercizi di Mindfulness e di preparazione all’attività fisica, per poi recarci presso il Parco del Bosco in Città e sperimentare camminata e corsa.

Ci auguriamo di avere dato alcuni stimoli certi che:

Come non puoi pensare di alzarti un giorno e correre una maratona, non puoi pensare che sedendoti due volte a meditare per un quarto d’ora potrai sperimentare la pace mentale.

SAKYONG MIPHAM RINPOCHE

CORPO MOVIMENTO RESPIRO CONSAPEVOLEZZA

Se la nostra settimana prosegue con gli appuntamenti settimanali

  • LUNEDì
    🧘🏻‍♀️La pratica Yoga con Elisa GRUPPO 18:30-19:30
  • MARTEDì
    ⓚ Kinesi con Simone 18:30-19:30
    ☯️Taiji con Eugenio 20:30
  • MERCOLEDì
    🧘🏻‍♀️La pratica Yoga con Elisa
    GRUPPO 17:45-18:45
    GRUPPO 19:30-20:30
  • GIOVEDì
    🧘🏻‍♀️La pratica Yoga con Maurizio
    GRUPPO 9:15-10:15
    GRUPPO 10:30- 11:30
    GRUPPO 19:00-20:00
    GRUPPO 20:15-21:15
    GRUPPO 21:30-22:30
    🧩Neuropsicomotricità con Noemi gruppi scuola infanzia e scuola primaria (ultimo appuntamento prima della pausa estiva).
  • Terapie e trattamenti individuali su appuntamento.

GIUGNO: ARRIVA L’ESTATE

Ci stiamo preparando per il mese di giugno che ci porterà a salutarci per l’arrivo dell’estate:

Mantenendo il filo conduttore del Seminario appena vissuto sulla consapevolezza del corpo, del movimento, del respiro: DA VENERDÌ 9 GIUGNO DanzaMovimentoterapia e Mindfulness. Venerdì 9-16-23-30 GIUGNO 2023, ORE:19:30-20:30. COSTO: € 60,00. Iscrizioni entro venerdì 2 Giugno.

Per te che ti siedi per meditare, praticare Mindfulness e dopo qualche momento ti distrai e inizi a pensare.
Per te che ami il movimento come pratica che porta la tua attenzione al fare consapevole, presente e senza giudizio.
Per te che vuoi stare nel corpo in modo presente a quello che stai facendo, senza giudizio ed esprimendo ciò che senti
4 appuntamenti ritrovando connessioni tra queste due discipline! Ritornare al corpo ci aiuta ad ancorare la mente, a calmarla!

Per vivere la meditazione in movimento: SABATO 17 GIUGNO DANZE MEDITATIVE: DANZE PER SALUTARE L’ESTATE. Ore 15:00-18:00. Iscrizioni entro il lunedì 12 GIUGNO. Costo €30,00.

Ci stiamo anche preparando per LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO YOGA – il prossimo 21 GIUGNO!

Ti invito a vivere con noi “Stai con noi a “Lo Spazio” perchè “Lo Spazio è fatto da coloro che lo abitano” (E.F.)

#BuonaSettimana

Elena

LA MENTE NEL CORPO E IL CORPO NELLA MENTE

Negli ultimi anni nell’ambito delle scienze cognitive si è dato spazio a una visione di una mente incarnata, rispetto a una visione più astratta della mente.

Cioè?


Queste teorie evidenziano che l’esperienza di noi stessi nel mondo non è solo un’attività cerebrale, ma è un’interazione di corpo e ambiente per integrare informazioni sensoriali, cinestetiche, spaziali.

Nelle pratiche contemplative questo processo di attenzione alle sensazioni corporee e alle esperienze sensoriali è stato studiato dalle pratiche Mindfulness Based, ma molte pratiche basate sul movimento, come la danza movimento terapia, lo yoga, il Tai Chi, le pratiche di camminata e corsa consapevole danno enfasi all’interazione di informazioni sensoriali, cinestetiche, spaziali.

Embodied Mind

Francisco Varela è stato uno dei primi a introdurre il termine in “Embodied Mind”, ovvero “Mente Incarnata”, all’interno delle neuroscienze cognitive, in contrasto con il concetto di “mente disincarnata“, cioè un’entità mentale indipendente dalle relazioni con il corpo e con l’ambiente.

Francisco Varela enfatizza che ogni organismo vivente sente e percepisce in funzione del suo movimento e il suo movimento è in funzione di ciò che sente e di ciò che percepisce.

È quindi molto interessante prendere questa apparente contro-direzione: dal corpo alla mente.

Dal corpo alla mente

Come sostengono Williams e Penman:

“La mente può impiegare del tempo per ricollegarsi pienamente al corpo, essendo infiniti i circuiti cerebrali che si devono riconfigurare e rinforzare”.

Williams Penman

Consapevolezza e Movimento

Se vogliamo prendere questa “contro-direzione” la consapevolezza del nostro corpo, del nostro movimento ci porta a metterci in relazione con la mente (vi invito agli incontri di Danza Movimento Terapia e Mindfulness a Giugno); come anche andare a risvegliare l’attenzione al movimento, alla muscolatura al nostro impegno attivo nella corsa, nella camminata (ad esempio come accadrà durante il seminario del prossimo 27 maggio) ci portano a divenire coscienti delle nostre sensazioni e delle relazioni con il nostro spazio mentale. Per informazioni e iscrizioni www.lospazio.org

“Sincronizzare corpo e mente è guardare e vedere direttamente oltre le parole”

Chogyam Trungpa

Ulteriori approfondimenti

https://elenafossati.wordpress.com/2016/08/03/embodiment-la-ii-conferenza-eadmt-by-apid/
https://elenafossati.wordpress.com/2016/08/24/relazione-corpo-mente/
https://elenafossati.wordpress.com/2016/08/20/psicoterapia-corporea-danzamovimentoterapia/
https://elenafossati.wordpress.com/2020/12/30/come-praticare-con-il-corpo-la-mindfulness/

#Buonigiorni

Elena

QUANDO IL CORPO ARRIVA ALLA CONSAPEVOLEZZA

Danza Movimento Terapia e Mindfulness: a Giugno riprenderò con una serie di incontri che metteranno al centro il corpo in relazione al nostro movimento e alla consapevolezza. Qualche riflessione del ciclo passato qui

Per leggere di Danza Movimento Terapia e di Mindfulness cerca nel blog!

4 incontri:

Per te che ti siedi per meditare, praticare Mindfulness e dopo qualche momento ti distrai e inizi a pensare.
Per te che ami il movimento come pratica che porta la tua attenzione al fare consapevole, presente e senza giudizio.
Per te che vuoi stare nel corpo in modo presente a quello che stai facendo, senza giudizio  ed esprimendo ciò che senti.

4 appuntamenti ritrovando connessioni tra queste due discipline.

#BuoniGiorni

Elena

MINDFUL RUNNING, MINDFUL WALKING. CORSA E CAMMINATA IN CONSAPEVOLEZZA.

C’è un detto:


Prima di correre impara a camminare

Siamo fatti per muoverci, per camminare, per correre, ma la vita oggi ci porta a fare queste attività non quotidianamente, oppure a farle in modo automatico, con scarpe inadeguate (mocassini, scarpe con tacchi,…), magari per raggiungere i posti di lavoro (non guardando dove si va, con il pilota automatico inserito). Altre volte, invece, si cammina, si corre per mantenerci in salute, oppure semplicemente perché ci piace,…
L’evoluzione ha reso gli umani “progettati” per camminare e correre in posizione eretta: il femore e il gluteo sono concepiti per camminare e correre.

E tu cammini? Corri?

Come lo fai? Perché lo fai?
Lo fai con consapevolezza e presente a quello che stai facendo? Oppure corri/cammini perché ti piace e ti fa bene, ma sei con i pensieri ai problemi, al lavoro, altrove… oppure sei al telefono con qualcuno/a?

Un Seminario: Mindful Walking, Mindful Running. ….

Il 27 maggio prossimo, presso “Lo Spazio”, un fisioterapista, runner amatoriale, e una operatrice di mindfulness, amante del camminare, dedicheranno un pomeriggio per conoscere e sperimentare i benefici che derivano dall’unione del movimento e della mindfullness, corpo e mente.

Approfondiremo i principi base di un allenamento aerobico, basato sul cammino e sulla corsa, e successivamente vedremo l’unione di questi aspetti con il mondo della mindfulness, affinché chiunque possa trarre vantaggio da entrambe le attività.
Un pomeriggio di pratica e un incontro formativo aperto a tutti.

PROGRAMMA DEL SEMINARIO

  • Introduzione del pomeriggio e presentazione dei professionisti
  • Descrizione della corsa e del cammino
  • Cenni di esercizio aerobico
  • Avvicinamento: movimento e mindfulness
  • Water Break
  • Pratica di respirazione e movimento consapevoli: la mindfulness
  • Water Break
  • Pratica di Riscaldamento e respirazione: preparazione al cammino e alla corsa.
  • Al parco lavoro sui sensi: il corpo, il cammino e la corsa. I partecipanti sperimenteranno corsa e camminata consapevoli a scelta

“Come non puoi pensare di alzarti un giorno e correre una maratona, non puoi pensare che sedendoti due volte a meditare per un quarto d’ora potrai sperimentare la pace mentale».

SAKYONG MIPHAM RINPOCHE

Per informazioni, costi e iscrizioni contattaci, visita https://www.lospazio.org la sezione attività!

#BuoniGiorni

Elena

In ricordo di Anastasia Geng

Sabato 15 aprile 1922 100° anniversario della nascita di Anastasia Geng, conosciuta come la coreografa delle danze del Fiore di Bach e di altre danze della natura*.
Le sue danze sono sono state ispirate dal ricco folclore della Lettonia e dei paesi baltici. Attraverso i suoi stage, ha formato molte donne/uomini.

“I suoi occhi, del colore dei miosotys, irradiavano gioia e amore e le sue magnifiche collane di ambra dorata baltica hanno portato sole e vitalità alla sua condivisione”.

Così scrive Martine Winnington

Forse conosciamo Elm, una delle danze dei fiori di Bach più famosa. Per saperne di più clicca qui

Ecco una brochure in francese sulla sua vita e sul suo lavoro realizzato da Martine Winnington http://www.martinewinnington.com/files/files/Anastasia_Geng_biographie.pdf

Grazie per la testimonianza di Martine Winnington

#BuoniGiorni

Elena

*per approfondire le danze in cerchio, sacre, danze dei Fiori di Bach e danze meditative clicca qui

Vi aspettiamo Sabato 29 Aprile, Giornata Mondiale della Danza, per danzare insieme per mano. Per informazioni www.lospazio.org

CORPO RESPIRO MENTE

“La mente e il corpo sono interconnessi e dipendenti l’uno dall’altro per una sopravvivenza ottimale”

(Schore, 2009)

CORPO

Se ignoriamo un aspetto di noi stessi, rischiamo di sconvolgere l’equilibrio del nostro corpo come unico.
La mente e il corpo sono i registratori delle nostre esperienze di vita – dal concepimento alla morte, tanto che nel setting di Danza Movimento Terapia lavoro con le esperienze e i ricordi incarnati della persona/del gruppo che è con me (Damasio, 2000) in modo giocoso, centrato sulla persona, sicuro e rispettoso.

Qualche anno fa scrivevo questo articolo: Corpo

RESPIRO


Usato come metafora della vita (e della morte), simbolo che appartiene a diverse culture e tradizioni: il soffio di Dio.
Abbiamo anche una giornata nazionale che lo celebra: il 24 Settembre.
Anche io mi sono permessa di scrivere del respiro.
Una delle ancore della pratica meditativa, strumento di pratica fondamentale nello yoga, ritmico nella corsa e nelle maratone.

MENTE


“Sono per metà un monaco buddista e per metà uno scienziato. Vedete, non ho mai cercato di convertire uno scienziato al buddismo, ma gli scienziati convertono me alla scienza!”

DALAI LAMA, Pisa, 20 settembre 2017


Il pensiero, il cervello, la mente, la salute mentale, la scienza della mente, argomenti che mettono in relazione e discussione professionisti diversi, scienziati, medici, meditatori, filosofi,..
Con il corpo, nel corpo la mente entra nelle esperienze di vita: corpo non solo come organismo, ma corpo anche come mente incarnata (embodied mind). E quindi come fare esperienza con il corpo nel mondo. E la comunicazione del corpo viene prima del pensiero (chi lavora con i bambini) lo vede!
Ogni movimento – o assenza di movimento – del corpo dà origine ad una sensazione o ad un pensiero; è la riduzione della nostra consapevolezza che non ci permette di cogliere la stretta connessione tra questi due elementi.

Il prossimo 24 aprile vivremo un’esperienza di pratica meditativa su questi

temi: CORPO-RESPIRO-MENTE. Per informazioni www.lospazio.org

Il 27 maggio in un seminario che condurrò con il collega fisioterapista

Nicolò Castellini metteremo in relazione CORPO RESPIRO MENTE nella corsa e nella camminata, per portarci a vivere camminata e corsa in consapevolezza, come strumenti di salute, relax e tempo libero.

“La concentrazione è il fattore che affina la meditazione, la consapevolezza è il fattore che vede, e l’equanimità è il fattore di bilanciamento. L’equanimità stabilizza la mente in modo da poter raccogliere pensieri ricordi difficili senza esserne travolti”.

Vanessa Zuisei Goddard, Mindful Running Pag. 132-133

#Buonigiorni

Elena