UNA GIORNATA FESTIVAL

15 OTTOBRE: Evento inserito nel Festival del Disegno All Around 2023, con Fabriano

La mano che regge il pennello, nel momento stesso in cui lo spirito comincia a dare forma, ha già colto e compiuto ciò che esso intravede, e alla fine l’allievo non sa a quale dei due, lo spirito o la mano, è dovuta all’opera.

Da lo zen e il tiro con l’arco. Eugen Herrigel

1^ Evento ART EXTRAVAGANCE per i X anni di “Lo Spazio”

Una giornata all’insegna del disegno, delle parole, per famiglie con bambini/e e per adulti. 

Spazi di scrittura creativa per lasciare uscire le parole del cuore. 

Spazi di pittura, disegno, per lasciare tracce di pensieri, emozioni e sensazioni che vengono dal corpo. 

“Lo Spazio” con Elena Fossati, in collaborazione con il Maestro Enzo Cremone e l’Associazione Culturale “Giocare con l’arte” di Caronno Pertusella vi accompagneranno nell’arco della giornata. 

Con il patrocinio del Comune di Bovisio Masciago e della provincia di Monza Brianza 

Una giornata per celebrare l’arte del disegno, grazie a Fabriano.

L’evento è gratuito, ma occorre la conferma di presenza, visita il sito per iscriverti

Orario attività: 

Domenica 15 ottobre 10:00-12:00

Domenica 15  ottobre 15:00-17:30

#Buonigiorni

Elena

AL VIA LE ATTIVITÀ E GLI EVENTI 2023-2024

🗓ECCO IL CALENDARIO EVENTI E ATTIVITÀ “Lo Spazio” da OTTOBRE:

Abbiamo acquistato una bacheca più grande per potere farci stare tutti gli appuntamenti e le attività di “Lo Spazio” terapie corporee integrate, per tutte le età.

Dopo avere festeggiato Xanni di “Lo Spazio” e dopo avere celebrato l’arrivo dell’autunno, entriamo nel vivo delle attività!

-1 OTTOBRE: l’Associazione “Giocare con l’Arte”, con cui spesso viviamo eventi insieme ci invita a Caronno Pertusella per l’inaugurazione della mostra “RAKU e CHA NO YU. Quando la natura diventa arte”.

-Da LUNEDì 2 ottobre ore 18:30-19:30 pratica yoga con Elisa
-Da MARTEDì 3 ottobre ore 18:30-19:30 Kinesi – Ginnastica posturale con Simone
-Da MARTEDì 3 ottobre ore 20:30-21:30 Taiji con Eugenio
-Da MERCOLEDì 4 ottobre ore 18:00-19:00 pratica yoga con Elisa
-Da MERCOLEDì 4 ottobre ore 19:30-20:30 pratica yoga con Elisa
-Da GIOVEDì 5 ottobre ore 9:15-10:15 pratica yoga con Maurizio
-Da GIOVEDì 5 ottobre ore 10:30-11:30 pratica yoga con Maurizio
-Da GIOVEDì 5 ottobre ì ore 19:00-20:00 pratica yoga con Maurizio
-Da GIOVEDì 5 ottobre ore 20:15-21:15 pratica yoga con Maurizio
-Da GIOVEDì 5 ottobre ore 21:30-22:30 pratica yoga con Maurizio

Che bello i nostri 8 gruppi yoga sono quasi tutti al completo! Abbiamo ancora disponibilità il mercoledì alle 19:30 e il giovedì alle 21:30 e 1 posto solo alle 20:15 per cui affrettatevi.
Possiamo pensare di organizzare altri gruppi di pratica compatibilmente agli spazi orari!

Foto di Laura Chiorlin. Illustrator | Interior and Communication Designer. Freelancer. Limbiate, Italy.

-Da LUNEDì 2 OTTOBRE MEDITIAMO!? Ogni primo Lunedì del mese dalle ore 20:00 alle 21:00 (6 novembre e 4 dicembre 2023). Per coloro che hanno già esperienza di pratica meditativa e Mindfulness. Per praticare insieme, stimolati da tematiche, letture,… Con Elena

-Da VENERDì 6 OTTOBRE DANZAMOVIMENTOTERAPIA E CONSAPEVOLEZZA DEL MOVIMENTO
Il corpo, la mente, il gesto, la parola in uno spazio di consapevolezza creativa e di meditazione in movimento. QUANDO: 4 appuntamenti ottobre 6, 13, 20, 27 dalle 20:00 alle 21:30. L’orario potrebbe subire un’anticipazione dalle 19:30 alle 21:00 sulla base dell’organizzazione del gruppo. Con Elena

-Da LUNEDì 9 OTTOBRE 4 INCONTRI DI AVVICINAMENTO ALLA MINDFULNESS
4 appuntamenti per chi non ha mai frequentato una percorso di Mindfulness e Meditazione, per chi si è avvicinato alla pratica, ma necessita degli strumenti per potere proseguire da solo/a.
Cosa è la Mindfulness contemporanea, la metodologia strutturata da Jon Kabat Zinn e da altri professionisti, cosa è la Mindfulness tradizionale come pratica meditativa, cosa è la Meditazione, cosa sono le Pratiche Contemplative. QUANDO: 4 Lunedì di ottobre 9-16-23-30 dalle 20:00 alle 21:30. Con Elena

-PSICOMOTRICITÀ con Chiara
QUANDO: A partire da Giovedì 12 ottobre 8 incontri con la psicomotricità per i bambini della scuola dell’infanzia. Calendario: ottobre 12,19,26. Novembre 2,9,16,23,30. A dicembre momento di rimando per i genitori con Chiara da concordare. Costo: €120,00.
Per i bambini/e scuola primaria presto news per il attività al sabato!

10 OTTOBRE GIORNATA DELLA SALUTE MENTALE “Lo Spazio” aderisce all’iniziativa AITeRP Lombardia (associazione tecnico scientifica dei tecnici della riabilitazione psichiatrica) con “MI TENGO A MENTE” vieni a sederti per riflettere sulla tua salute.

-15 OTTOBRE Evento X “Lo Spazio”: ART EXTRAVAGANCE
Festival del Disegno All Around 2023 con FABRIANO: UNA GIORNATA FESTIVAL

Ti piace disegnare, dipingere, … Non lo hai mai fatto, ma vorresti farlo in libertà? Ti aspettiamo. Disegni – Parole che vengono dal corpo, dalla mente e dal cuore.
Domenica 15 ottobre gratuito con iscrizione. Scegli la tua fascia oraria 10:00-12:00 oppure 15:00-17:30. Evento aperto a tutte le età.
Se sei un/una artista vieni porta il tuo materiale grafico pittorico. la carta la porta Fabriano e noi mettiamo “Lo Spazio” e la gioia di vivere UNA GIORNATA FESTIVAL!
Con Elena e con la partecipazione del Maestro Enzo Cremone e degli artisti di “Giocare con l’Arte”.

NOVEMBRE


-SABATO 11 NOVEMBRE dalle 15:00 alle 18:00 DANZE MEDITATIVE: “Ritorno alle origini: primi passi tra le danze meditative”. La danza meditativa è simbolo, archetipi, significati, mandala. Una meditazione in movimento. Con Marta

Le terapie e gli incontri individuali sempre su appuntamento.

Festival del Disegno All Around

UNA GIORNATA FESTIVAL con Carta Fabriano.
Disegni – parole che vengono dal corpo, dalla mente e dal cuore.

Scopri le informazioni sul sito Fabriano

Domenica 15 ottobre 2023
ORARIO APERTURA
10:00-12:00 E 15:00 alle 17:30

Evento Gratuito per tutte le età. CON ISCRIZIONE OBBLIGATORIA cliccando qui

Con il patrocinio della Provincia di Monza e Brianza, del Comune di Bovisio Masciago.

Con il patrocinio e la partecipazione degli artisti di Giocare con l’Arte e del Maestro Enzo Cremone.

Festival del Disegno All Around 2022

Tra Psicomotricità e DanzaMovimentoTerapia, Gioco e Mindfulness, Collage e Scrittura Creativa, matite e pennelli, con due terapiste: Elena e Noemi.

Quest’anno a “Lo Spazio” il Festival del Disegno All Around, organizzato grazie a Fabriano, accoglierà famiglie e bambini (al mattino), giovani e adulti (nel pomeriggio) con proposte diverse all’insegna di “LA CREATIVITÀ: RISPOSTA ALL’INCERTEZZA”.

Elena, tecnico della riabilitazione psichiatrica, DanzaMovimentoTerapeuta e Istruttrice di Mindfulness (io 😉!) e Noemi, terapista della neuropsicomotricità e con specializzazione in psicomotricità relazionale, porteranno la creatività nella giornata di Sabato 8 ottobre 2022 sulle carte di Fabriano all’interno di questo grande Festival che dal 10 settembre al 9 ottobre 2022 vedrà eventi dedicati al disegno, da Bolzano a Catanzaro, isole comprese! FESTIVAL DEL DISEGNO IS ALL AROUND

Noemi, insieme a me (Elena!), al mattino (dalle ore 10:00 alle 12:00), terrà un laboratorio per famiglie. Genitori e figli, adulti e bambini, guidati dalla conduttrice, vivranno un’esperienza creativa di carattere psicomotorio attraverso i linguaggi non verbali: il gioco, il linguaggio corporeo in relazione all’espressività creatività, in uno spazio senza giudizio e protetto.
Dopo essere entrati in uno spazio di gioco psico-corporeo, il gruppo vivrà un tempo di rielaborazione con i linguaggi espressivi: collage, carte, disegno per fermare il corpo e portare traccia del gioco con l’arte grafico-pittorica.
L’accesso è a numero chiuso, gratuito, ma con iscrizione a info@lospazio.org oppure utilizzando questo link.

Elena nel pomeriggio, porterà il gruppo di giovani e adulti in una dimensione di ascolto corporeo, entrando in uno spazio di consapevolezza, attraverso un’esperienza di DanzaMovimentoterapia e di Mindfulness, per vivere successivamente uno spazio creativo, attraverso linguaggi diversi: la parola poetica, la scrittura creativa, il disegno, la pittura, il collage, per lasciare traccia del vissuto corporeo. L’incontro è gratuito e aperto a tutti dai 18 anni in sù, ma la partecipazione sarà per un numero massimo di 15 persone. Occorre quindi confermare la presenza a info@lospazio.org oppure utilizzando questo link.

Per un mese intero tutta l’Italia si colora come un grande collage che inizia a Milano negli spazi del Castello Sforzesco sabato 10 e domenica 11 settembre, grazie alla collaborazione con Comune di Milano, e si compone, con Fabriano is All Around, da Nord a Sud, isole comprese, grazie alla creatività di tutti i partecipanti, grandi e piccoli, professionisti e amatori che portano il disegno in tutte le sue forme in musei, scuole, associazioni culturali, biblioteche, giardini, istituzioni di tante città grandi e piccole.

Festival del Disegno 2022 Fabriano

Grazie Fabriano

Vi aspettiamo!

#BuoniGiorni

Elena

Grazie da Fabriano

Grazie da Fabriano!

Card originale da Fabriano

 

Settembre 2017:

http://www.superfluonecessario.it/dipingere-e/

Settimana scorsa il postino consegna a “Lo Spazio” una busta: mittente FABRIANO.

Cosa conterrà?

Eccitazione, apro:
Un cartoncino, le decorazioni colorate che hanno accompagnato i poster pubblicitari di questo evento internazionale…

E poi… leggo….

Felice, sorpresa che il nostro evento abbia contribuito alla donazione alla fondazione The Big Draw.

L’arte fa bene a chi ne fruisce e a chi la fa… L’arte ci ha unito per imparare e sperimentare.
L’arte è arte!

Grazie a Fabriano!
“Lo Spazio” con Antonella e Elena

Elena Fossati
“Lo Spazio”

#TheBigDraw #TheBigDrawFabriano #TheBigDrawIsAllAround @Carta Fabriano @fabriano1264

https://fabriano.com/bigdraw/eventi/lo-spazio-del-segno/

 

Dipingere è….

“Dipingere è difficile se non sei una pittrice come Antonella Natalis…”.

Queste le prime parole di una partecipante all’evento organizzato con Fabriano per il The Big Draw.
La giornata ha smentito le sue parole e la partecipante ha cambiato idea!

Sabato 30 settembre, la giornata a Bovisio Masciago, per il The Big Draw, di cui vi abbiamo parlato nelle scorse settimane per prepararvi all’evento, e che Antonella testimonierà portando il suo punto di vista, quello della conduttrice del laboratorio.

Io vorrei soffermarmi invece sugli aspetti più psicologici, ma anche psico-affettivi e cognitivi del dipingere, senza entrare negli aspetti che appartengono all’ArteTerapia, ma sottolineando sicuramente gli aspetti terapeutici, guaritori,… del fare arte, del produrre, del creare, del liberarsi, del lasciare un segno.

L’uomo, la donna da sempre hanno avuto la necessità di lasciare un segno: i graffiti ne sono una testimonianza.
Il bambino, la bambina per maturare psico-corporeamente, come passaggio dopo la bocca come “teatro orale”, come luogo per conoscere il mondo; dopo la manipolazione, come spazio per toccare/sentire/contattare il mondo, arriva al tratto grafico, al lasciare traccia, a lasciare un segno. Lo osservate nei bambini, nel loro desiderio di utilizzare, anche per imitare l’adulto, penne, colori, matite,… il bambino, la bambina si sente gratificato nell’osservare il suo segno lasciato sul foglio (e a volte anche su altre superfici!).

L’adulto, che ha perso questa spontaneità, si sente invece, come sottolineava la signora prima dell’esperienza, più frustrato, perché giudica il suo prodotto.

Non è stato così sabato mattina con il gruppo di persone che ha vissuto l’esperienza con l’acquerello, tecnica impegnativa, ma ben vissuta dai partecipanti che hanno potuto giocare con la delicatezza e le sfumature del materiale, ma hanno anche potuto sperimentare che nella delicatezza ci può essere anche la forza e l’incisività, che a fianco della sfumatura ci può essere anche la forza del colore e che l’acquerello è anche questo!

Il sabato pomeriggio i bambini hanno dimostrato che il colore, la creatività e il corpo parlano!

Sicuramente il corpo è sempre il protagonista anche dei nostri quadri che tutti i partecipanti hanno portato a casa!

Lo abbiamo sperimentato preparando il nostro corpo a vivere questa esperienza!

 

Elena Fossati
“Lo Spazio”

Tutte le foto sono state scattate da Danilo e rielaborate da Antonella.
Grazie

L’evento è stato possibile grazie a
#TheBigDraw #TheBigDrawFabriano #TheBigDrawIsAllAround #CartaFabriano


Colorificio Decarli di Varedo

L’evento è stato patrocinato da:
Comune di Bovisio Masciago
Comune di Varedo
APID (Associazione Professionale Italiana DanzaMovimentoTerapia)
Associazione Cuore di Donna
“Lo Spazio”
Superfluonecessario

Approfondimenti:

http://www.superfluonecessario.it/arte-intesa-come-terapia/

http://www.cure-naturali.it/terapie-naturali-altro/1940/arteterapia/3891/a

 

#Lo Spazio, #Italianmarinepainter e #Fabriano cos’hanno in comune?

Un’iniziativa di cui vi lascio solo una piccola immagine e i dettagli tra pochi giorni…

 

manifesto A4

 

Intanto che cos’è:

tratto da https://fabriano.com/it/438/the_big_draw

Visita The Big Draw 2017

The Big Draw è un ente di beneficenza che promuove annualmente una campagna per il disegno quale linguaggio universale di apprendimento, espressione e invenzione. Questo si traduce in un grande festival di disegno con migliaia di attività, per lo più gratuite, che collegano persone di tutte le età con musei, artisti, spazi pubblici e privati. The Big Draw è pensato per chi ama disegnare, per gli appassionati che non lasciano la matita nemmeno in età adulta, ma è anche, e soprattutto, per chi è convinto di non poter disegnare… e si sbaglia! The Big Draw nasce in Inghilterra e raduna ogni anno 300.000 persone solo in territorio inglese, ma l’obiettivo è molto più grande: espandere la giornata del disegno in tutto il Mondo.
Fabriano sostiene il Festival del disegno portando il Big Draw in Italia

 

————————

Cos’è Big Draw

Amiamo il Disegno!

The Big Draw è un ente di beneficenza che promuove annualmente una campagna per il disegno quale linguaggio universale di apprendimento, espressione e invenzione. Questo si traduce in un grande festival di disegno con migliaia di attività, per lo più gratuite, che collegano persone di tutte le età con musei, artisti, spazi pubblici e privati.

The Big Draw è pensato per chi ama disegnare, per gli appassionati che non lasciano la matita nemmeno in età adulta, ma è anche, e soprattutto, per chi è convinto di non poter disegnare… e si sbaglia!

The Big Draw nasce in Inghilterra e raduna ogni anno 300.000 persone solo in territorio inglese, ma l’obiettivo è molto più grande: espandere la giornata del disegno in tutto il Mondo.

Fabriano sostiene il Festival del disegno portando il Big Draw in Italia.

 

 

 

 

#Lo Spazio di #Elena Fossati e #Italianmarinepainter ovvero io# Antonella Natalis…siamo parte di questo progetto superlativo !

Come?

Presto comunicazioni per voi!

 

Antonella Superfuonecessario.it