Quando la scrittura diviene terapeutica anche per me.
Amo scrivere per lasciare una traccia. Lascio una traccia per me, come per annotare, per rielaborare. La scrittura diviene così terapeutica, porti fuori e lasci andare.
Quando porti fuori puoi guardare, prendendo una distanza. Questa distanza ti permette di osservare da un altro punto di vista.
Osservare il mondo, le cose da un altro punto di vista ti apre alla consapevolezza.
Così è accaduto scrivendo “L’Estate in un Diario”: la scrittura, creativa mi ha permesso di rielaborare il vissuto della scorsa estate, inverosimile, ma anche ironica
Ironia della sorte!
Dopo avere lasciato i mesi estivi con tanta stanchezza, le parole scritte mi hanno dato la possibilità di rigenerarmi.
Condivido con voi questa storia breve, il mio diario di un’estate. A “Lo Spazio” ne ho alcune copie o se vuoi puoi trovare qui il mio racconto!
Riprendo con le pratiche di meditazione di gruppo dopo la pausa estiva.
Decido di iniziare questo nuovo ciclo di appuntamenti mensili, che mi vedono come una facilitatrice, più che una conduttrice, con una pratica sul “lasciare andare”.
Un inizio forse pesante e complesso, avrei potuto proporre qualcosa di più leggero, ma lasciare andare ci permette di fare spazio, e la consapevolezza…
La consapevolezza lavora per darci un po’ di spazio dai nostri pensieri. che possiamo scegliere se prenderli a cuore o lasciarli andare, almeno finché non saremo in grado di raccogliere qualche informazione in più
Sharon Salzberg
Inoltre le stagioni che cambiano ci insegnano a lasciare andare, ce lo insegnano anche in questo periodo di grandi cambiamenti climatici. E l’autunno è un grande maestro di transizione.
Tutto cambia e non possiamo trattenere nulla.
La pratica ci invita a notare e a lasciare andare,
osservare e lasciare andare…
Respirare, tornare al corpo, se faccio fatica o se mi perdo…
Distrazioni, emozioni, pensieri che tornano… li noto, non giudico e lascio andare.
Concludo con una poesia di Danna Faulds, gentilmente tradotta da Nicoletta Cinotti
Lascia andare
Lascia andare i modi in cui pensavi che si sarebbe svolta la tua vita:
l’attaccamento ai piani, ai sogni o alle aspettative – lascia andare tutto.
Conserva le forze per nuotare con la marea.
La scelta di combattere ciò che hai ora di fronte
avrà come risultato solo fatica, paura e tentativi disperati
di fuggire da quella stessa energia che tanto desideri. Lascia andare.
Lascia che tutto vada e fluisca con la grazia che invade
i tuoi giorni sia che tu la riceva gentilmente
o con i peli dritti per difenderti dagli invasori.
Fidati: la mente potrebbe non trovare mai le spiegazioni che cerca,
ma andrai avanti lo stesso.
Lascia andare, e la cresta dell’onda ti porterà verso spiagge sconosciute, oltre ai tuoi sogni più selvaggi, alle destinazioni più impensate.
Lascia che tutto vada e trovi un posto dove riposare e stare in pace,
🗓ECCO IL CALENDARIO EVENTI E ATTIVITÀ “Lo Spazio” da OTTOBRE:
Abbiamo acquistato una bacheca più grande per potere farci stare tutti gli appuntamenti e le attività di “Lo Spazio” terapie corporee integrate, per tutte le età.
Dopo avere festeggiato Xanni di “Lo Spazio” e dopo avere celebrato l’arrivo dell’autunno, entriamo nel vivo delle attività!
-1 OTTOBRE: l’Associazione “Giocare con l’Arte”, con cui spesso viviamo eventi insieme ci invita a Caronno Pertusella per l’inaugurazione della mostra “RAKU e CHA NO YU. Quando la natura diventa arte”.
-Da LUNEDì 2 ottobre ore 18:30-19:30 pratica yoga con Elisa -Da MARTEDì 3 ottobre ore 18:30-19:30 Kinesi – Ginnastica posturale con Simone -Da MARTEDì 3 ottobre ore 20:30-21:30 Taiji con Eugenio -Da MERCOLEDì 4 ottobre ore 18:00-19:00 pratica yoga con Elisa -Da MERCOLEDì 4 ottobre ore 19:30-20:30 pratica yoga con Elisa -Da GIOVEDì 5 ottobre ore 9:15-10:15 pratica yoga con Maurizio -Da GIOVEDì 5 ottobre ore 10:30-11:30 pratica yoga con Maurizio -Da GIOVEDì 5 ottobre ì ore 19:00-20:00 pratica yoga con Maurizio -Da GIOVEDì 5 ottobre ore 20:15-21:15 pratica yoga con Maurizio -Da GIOVEDì 5 ottobre ore 21:30-22:30 pratica yoga con Maurizio
Che bello i nostri 8 gruppi yoga sono quasi tutti al completo! Abbiamo ancora disponibilità il mercoledì alle 19:30 e il giovedì alle 21:30 e 1 posto solo alle 20:15 per cui affrettatevi. Possiamo pensare di organizzare altri gruppi di pratica compatibilmente agli spazi orari!
Foto di Laura Chiorlin. Illustrator | Interior and Communication Designer. Freelancer. Limbiate, Italy.
-Da LUNEDì 2 OTTOBRE MEDITIAMO!? Ogni primo Lunedì del mese dalle ore 20:00 alle 21:00 (6 novembre e 4 dicembre 2023). Per coloro che hanno già esperienza di pratica meditativa e Mindfulness. Per praticare insieme, stimolati da tematiche, letture,… Con Elena
-Da VENERDì 6 OTTOBRE DANZAMOVIMENTOTERAPIA E CONSAPEVOLEZZA DEL MOVIMENTO Il corpo, la mente, il gesto, la parola in uno spazio di consapevolezza creativa e di meditazione in movimento. QUANDO: 4 appuntamenti ottobre 6, 13, 20, 27 dalle 20:00 alle 21:30. L’orario potrebbe subire un’anticipazione dalle 19:30 alle 21:00 sulla base dell’organizzazione del gruppo. Con Elena
-Da LUNEDì 9 OTTOBRE 4 INCONTRI DI AVVICINAMENTO ALLA MINDFULNESS 4 appuntamenti per chi non ha mai frequentato una percorso di Mindfulness e Meditazione, per chi si è avvicinato alla pratica, ma necessita degli strumenti per potere proseguire da solo/a. Cosa è la Mindfulness contemporanea, la metodologia strutturata da Jon Kabat Zinn e da altri professionisti, cosa è la Mindfulness tradizionale come pratica meditativa, cosa è la Meditazione, cosa sono le Pratiche Contemplative. QUANDO: 4 Lunedì di ottobre 9-16-23-30 dalle 20:00 alle 21:30. Con Elena
-PSICOMOTRICITÀ con Chiara QUANDO: A partire da Giovedì 12 ottobre 8 incontri con la psicomotricità per i bambini della scuola dell’infanzia. Calendario: ottobre 12,19,26. Novembre 2,9,16,23,30. A dicembre momento di rimando per i genitori con Chiara da concordare. Costo: €120,00. Per i bambini/e scuola primaria presto news per il attività al sabato!
–10 OTTOBRE GIORNATA DELLA SALUTE MENTALE “Lo Spazio” aderisce all’iniziativa AITeRP Lombardia (associazione tecnico scientifica dei tecnici della riabilitazione psichiatrica) con “MI TENGO A MENTE” vieni a sederti per riflettere sulla tua salute.
-15 OTTOBRE Evento X “Lo Spazio”: ART EXTRAVAGANCE Festival del Disegno All Around 2023 con FABRIANO: UNA GIORNATA FESTIVAL Ti piace disegnare, dipingere, … Non lo hai mai fatto, ma vorresti farlo in libertà? Ti aspettiamo. Disegni – Parole che vengono dal corpo, dalla mente e dal cuore. Domenica 15 ottobre gratuito con iscrizione. Scegli la tua fascia oraria 10:00-12:00 oppure 15:00-17:30. Evento aperto a tutte le età. Se sei un/una artista vieni porta il tuo materiale grafico pittorico. la carta la porta Fabriano e noi mettiamo “Lo Spazio” e la gioia di vivere UNA GIORNATA FESTIVAL! Con Elena e con la partecipazione del Maestro Enzo Cremone e degli artisti di “Giocare con l’Arte”.
NOVEMBRE
-SABATO 11 NOVEMBRE dalle 15:00 alle 18:00 DANZE MEDITATIVE: “Ritorno alle origini: primi passi tra le danze meditative”. La danza meditativa è simbolo, archetipi, significati, mandala. Una meditazione in movimento. Con Marta
Le terapie e gli incontri individuali sempre su appuntamento.
Tanti auguri a noi che lo abitiamo, che lo abbiamo sognato, progettato e realizzato.
Giovedì 21 settembre “Lo Spazio” compirà 10 anni.
“Elena non succede niente se non si sogna”
Così mi aveva detto nel 2012 il Prof. Morandi, medico Ayurveda e Neurologo, mentre stavo facendo uno stage presso la struttura milanese che ancora attualmente dirige, durante l’anno di master in “Sistemi sanitari, medicine tradizionali e non convenzionali”, con l’università Milano Bicocca, conclusosi con una tesi sugli spazi di salute:
Con mio marito abbiamo sognato “La Casa di Elena e Danilo”, ne abbiamo fatto anche una pubblicazione, un edificio che potesse darci uno spazio di vita e di lavoro. Lo abbiamo progettato con gli Ing. Alessandro Boffi e Raffaele Sala; lo abbiamo realizzato con la ditta Weissenseer e con tutti i professionisti che sono intervenuti, per gli interni. Lo abbiamo certificato con un’agenzia di certificazione pubblica ed indipendente, non coinvolta nel processo edilizio, Casaclima, che valutò nel 2013 il nostro edificio come Gold e Nature. Lo abbiamo inaugurato, festeggiando la sua nascita il 21 settembre 2013.
Hanno parlato di questa struttura, l’hanno visitata arichitetti, ingegneri, privati interessati a questo sistema costruttivo fin dall’Ucraina. Ogni giorno in questa struttura accogliamo adulti e bambini per dare a tutti, nel possibile, uno spazio di ben-essere, per dare uno spazio di salute.
Giovedì 21 settembre 2023 “Lo Spazio” compirà 10 anni.
Qualsiasi spazio, per diventare un ambiente, dev’essere delimitato
Dominique Loreau
Spazio
Che parola importante! Questa parola non è importante perché legata alla sua dimensione. Abbiamo realizzato un luogo non di eccessive dimensioni perché ciò che è importante, come sostiene la Loreau, non è la superficie, bensì “il godimento del luogo in base a esigenze precise. Un musicista, per esempio, avrà bisogno di uno spazio per suonare; l’artigiano di un angolo dedicato al proprio laboratorio. In ogni caso, la superficie dev’essere sfruttata al massimo, indipendentemente dalle sue dimensioni”, Dominique Loreau. Inoltre mantenendo il sogno di mettere in relazione tradizioni e tecniche diverse abbiamo dato spazio anche al “vuoto”, per dare la possibilità di mettere in relazione “Lo Spazio” e chi lo può abitare, chi lo può riempire con la sua energia, con la sua vitalità, ma anche con le sue fatiche.
Lo Spazio è fatto da coloro che lo abitano
Giovedì spegneremo le candeline in modo privato, poi sabato e domenica “Lo Spazio” aprirà le porte per celebrare con le attività (sabato) e la cittadinanza (domenica partecipando alla Festa del Crocefisso a Bovisio Masciago con uno stand).
Sabato 23 abbiamo già molti ospiti che vivranno con noi meditazione, yoga, danze meditative e Taiji.
Domenica 24 per la festa abbiamo preparato uno “tsubo niva”, imitando la tradizione giapponese, un giardino tascabile. Un piccolo spazio verde dove saranno presenti gli elementi della natura: terra, aria, acqua, fuoco.
Vi aspetto per festeggiare con me, con noi. Vi aspetto per farci gli auguri per i nostri 10 anni!
Oggi la giornata della fisioterapia non può non essere celebrata e non posso esimermi dal fare una riflessione con tutti noi, sapendo tutti che ho una passione personale e professionale per questo essere che è l’umano in tutte le sue sfaccettature e complessità mente-corpo-emozioni
E poi il tema di questo anno:
“La fisioterapia in tutti i luoghi di vita”.
Questo tema mi porta proprio a riflettere da un lato sui luoghi comuni, ad esempio che la fisioterapia sia esclusivamente riabilitazione, vi invito a vedere il video del fisioterapista di “Lo Spazio”, Nicoló Castellini. La fisioterapia è anche prevenzione e questo dovrebbe essere un punto da sostenere per mantenere la persona in salute, ricordate “prevenire è meglio che curare”. Come è anche mantenere, dopo la cura, anche questa parte importante spesso viene dimenticata: dopo la cura, il monitoraggio che il fisioterapista attua per accompagnare la persona alla conclusione del percorso verso il miglior stato di salute e la migliore qualità di vita.
Vi lascio quindi a “La fisioterapia in tutti i luoghi di vita”, il tema della Giornata Mondiale della Fisioterapia 2023 e al video a cura del Dott. Nicolò Castellini, Coordinatore e Fisioterapista. Coordina le attività riabilitative presso “Lo Spazio”.
È laureato in Fisioterapia e Dottore in Scienze Riabilitative, presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
Specializzato nella riabilitazione di soggetti con patologie neurologiche e esperto in terapia manuale (terapia a percussione con Theragun), runner amatoriale, sportivo per passione e esperto di mindfullness. Crea di piani riabilitativi individuali tramite esercizio terapeutico ottimale personalizzato a “Lo Spazio”
Buona giornata mondiale della fisioterapia
#fisioterapia #fnofi #aifi #WorldPTDay #8 settembre
Il corpo, la mente, il gesto, la parola in uno spazio di consapevolezza creativa e di meditazione in movimento.
QUANDO: 4 appuntamenti ad ottobre il venerdì – 6, 13, 20, 27- dalle 20:00 alle 21:30. L’orario potrebbe subire un’anticipazione dalle 19:30 alle 21:00 sulla base dell’organizzazione del gruppo. COSTO: €80,00
CONDUCE: Elena Fossati Dott.a in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica, Master in “Sistemi Sanitari Medicine Tradizionali e non Convenzionali” Unimib Master in Neuroscienze, Mindfulness e pratiche Contemplative Unipi Istruttore di protocolli basati sulla Mindfulness e sulle pratiche contemplative DanzaMovimentoTerapeuta ai sensi legge 4/2013 Docente a contratto Università Milano Bicocca, Dipartimento di sociologia e Servizio Sociale
Ogni primo Lunedì del mese a partire dal 2 ottobre dalle ore 20:00 alle 21:00 (6 novembre e 4 dicembre 2023)
Per coloro che hanno già esperienza di pratica meditativa e Mindfulness. Per praticare insieme, stimolati da tematiche, letture,…
Facilitatrice: Elena Fossati Dott.a in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica, Master in “Sistemi Sanitari Medicine Tradizionali e non Convenzionali” Unimib Master in Neuroscienze, Mindfulness e pratiche Contemplative Unipi Istruttore di protocolli basati sulla Mindfulness e sulle pratiche contemplative DanzaMovimentoTerapeuta ai sensi legge 4/2013 Docente a contratto Università Milano Bicocca, Dipartimento di sociologia e Servizio Sociale
Costo: €15,00 a incontro. Conferma entro il venerdì precedente la pratica.
Cosa è la Mindulness? Cosa è la Meditazione? 4 appuntamenti per chi non ha mai frequentato una percorso di Mindfulness e Meditazione, per chi si è avvicinato alla pratica, ma necessita degli strumenti per potere proseguire da solo/a.
Cosa è la Mindfulness contemporanea, la metodologia strutturata da Jon Kabat Zinn e da altri professionisti, cosa è la Mindfulness tradizionale come pratica meditativa, cosa è la Meditazione, cosa sono le Pratiche Contemplative.
QUANDO: 4 martedì 21 e 28 novembre 5 e 12 dicembre dalle 10:30 alle 11:30
COSTO: €77,00 comprensivo di materiale in pdf
CONDUCE: Elena Fossati Dott.a in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica, Master in “Sistemi Sanitari Medicine Tradizionali e non Convenzionali” Unimib Master in Neuroscienze, Mindfulness e pratiche Contemplative Unipi Istruttore di protocolli basati sulla Mindfulness e sulle pratiche contemplative DanzaMovimentoTerapeuta ai sensi legge 4/2013 Docente a contratto Università Milano Bicocca, Dipartimento di sociologia e Servizio Sociale
Giornata “Lo Spazio” aperto per festeggiare con voi, con i professionisti, con le attività il compleanno di “Lo Spazio”!
Le attività sono gratuite, con iscrizione per garantire il tuo posto in sala.
ORE 9:00 – 10:00 INIZIAMO CON LA MEDITAZIONE… apriamo la giornata per celebrare il compleanno di “Lo Spazio” con una pratica di consapevolezza guidata aperta a tutte/i. Conduce Elena Fossati
ORE 10:30 – 11:30 CONTINUIAMO CON LA PRATICA YOGA… Un’ora di pratica adatta a tutte e a tutti per dedicarci al nostro -corpo-mente. Conduce Maurizio Parola
ORE 15:00 – 16:00 CELEBRIAMO L’AUTUNNO CON LE DANZE MEDITATIVE. Un cerchio di danze adatte a tutti. Conduce Marta Montorfano
ORE 16:30 – 17:30 TAIJI. Per stare con lo yin e lo yang ☯️ Conduce Eugenio Segreti
ISCRIZIONE GRATUITA CON CONFERMA DI PRESENZA: info@lospazio.org o tel./whatsapp 3288339173
Domenica 24 SETTEMBRE
“Lo Spazio” alla Festa di Bovisio Masciago
Gazebo, attività per bambini e per adulti, informazioni e promozioni. Siete tutti/e i benvenuti/e al gazebo e al nostro giardino in Via Roma a Bovisio Masciago!
E da ottobre X eventi, tanti quanti gli anni di “Lo Spazio”, per vivere insieme questo anno speciale!
1^ Evento ART EXTRAVAGANCE 15 OTTOBRE Festival del Disegno All Around con Fabriano:
UNA GIORNATA FESTIVAL Domenica 15 ottobre 10:00-12:00 Domenica 15 ottobre 15:00-17:30 Con la partecipazione del maestro Enzo Cremone e gli artisti di Giocare con l’Arte.